Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login
 

FLORE (FLOrence REsearch) è il repository istituzionale ad accesso pieno e aperto dell'Università degli Studi di Firenze.
Raccoglie, documenta e conserva le informazioni sulla produzione scientifica dell'Università e costituisce l'Anagrafe della ricerca dell'Ateneo.



IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Firenze
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
CRITERI DI RICERCA
Inizia una nuova ricerca
Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.


Prodotti recenti

Personality features and the choice of psychotherapy training: an exploratory study

On this basis of the psychotherapy integration research the present study aims to deepening the psychological and personality correlates of the clinicians who select a theoretical orientation over another, to understand the underlying complexity of what could drive the choice.

Digital servitization in manufacturing: A systematic literature review and research agenda

This paper addresses how servitization is facilitated by the adoption of digital technologies and presents a review of the literature on this subject. The paper aims to characterise the phenomenon of ‘digital servitization’ by examining how the literature describes the convergence between&#x...

L'offerta formativa universitaria italiana in Disegno Industriale e Design

Il saggio tratta l'evoluzione dell'offerta formativa in Design all'interno delle Università Italiane, e i risultati attuali.

Design e designer

Il saggio presenta l'offerta formativa in Disegno industriale e Design nelle Università Italiane discutendone gli aspetti di maggiore rilievo e i fattori di competitività

Mental health outcomes in patients with cancer diagnosis: Data showing the influence of resilience and coping strategies on post-traumatic growth and post-traumatic symptoms

The presented data provide a panoramic concerning the influence of different coping strategies in the relationship between resilience and post traumatic growth or post-traumatic symptoms in patients with a cancer diagnosis. These expand the results presented in the related research article o...

LINEE GUIDA
FAQ
POLITICA ACCESSO APERTO
REGOLAMENTO TESI DOTTORATO
INFORMAZIONI
CONTATTI

Scopri

Per tipologia
  • 112785 1 - Contributo su rivista
  • 37309 2 - Contributo in volume
  • 33192 4 - Contributo in atti di convegn...
  • 8062 3 - Libro
  • 4269 7 - Curatela
  • 3725 5 - Altro
  • 2856 8 - Tesi di dottorato
  • 245 6 - Brevetto
  • 170 6 - Brevetti e copyright
Rivista
  • 279 GIURISPRUDENZA ANNOTATA DI DIRITT...
  • 279 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 277 LINGUA NOSTRA
  • 271 SCIENTIFIC REPORTS
  • 268 JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY
  • 265 ASTRONOMY & ASTROPHYSICS
  • 262 BIOORGANIC & MEDICINAL CHEMISTRY
  • 261 JOURNAL OF ENZYME INHIBITION AND ...
  • 253 JOURNAL OF THE AMERICAN CHEMICAL ...
  • 250 ANNALS OF THE RHEUMATIC DISEASES
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 695 In corso di stampa
  • 6666 2020 - 2021
  • 84170 2010 - 2019
  • 66255 2000 - 2009
  • 29573 1990 - 1999
  • 11813 1980 - 1989
  • 3145 1970 - 1979
  • 284 1960 - 1969
  • 9 1955 - 1959
Afferenza
  • 21106 Medicina Sperimentale e Clinica
  • 15174 Architettura (DiDA)
  • 13177 Neuroscienze, Area del Farmaco e ...
  • 12922 Scienze e Tecnologie Agrarie, Ali...
  • 12343 Storia, Archeologia, Geografia, A...
  • 12179 Scienze Biomediche, Sperimentali ...
  • 11592 Chimica 'Ugo Schiff'
  • 11531 Scienze della Salute (DSS)
  • 10861 Fisica e Astronomia
  • 9357 Lettere e Filosofia
  • . successivo >

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021