Sfoglia per Autore NANNIPIERI, ELISA
Indagine sui danni causati in alcune strutture storico-monumentali dalle vibrazioni indotte dal traffico. (Sintesi Tesi di Laurea)
2005 E. Nannipieri
Indagine sui danni causati in alcune strutture storico - monumentali dalle vibrazioni indotte dal traffico
2006 E. Nannipieri
PROVE DI RIPETIBILITA’ Le misure in opera di potere fonoisolante apparente e di livello di rumore impattivo normalizzato
2007 S. Arrigucci; G. Calistri; G. Cellai; L. Bertuzzi; C. Delucis; M. Gori; E. Nannipieri; R. Ceragioli; D. Cavarra; S. Secchi
Prove di ripetibilità per le misure in opera di potere fonoisolante apparente e di livello di rumore impattivo normalizzato
2007 S. ARRIGUCCI; G. CALISTRI; G. CELLAI; L. BERTUZZI; C. DELUCIS; M. GORI; E. NANNIPIERI; C. RICCARDO; D. CAVARRA; S. SECCHI
Il contesto costruttivo italiano rispetto ai sistemi europei di classificazione acustica: analisi di risultati sperimentali in edifici residenziali
2008 G. CELLAI; E. NANNIPIERI; P. FAUSTI; S. SECCHI
Analisi di vibrazioni indotte da traffico veicolare su edifici residenziali in centro storico a Firenze
2008 G. CELLAI; E. NANNIPIERI; S. SECCHI
Indagine sulla relazione tra degrado dell’Acquedotto Mediceo di Pisa e livelli di vibrazione da traffico veicolare
2008 L. ROCCO; E. NANNIPIERI; G. RAFFELLINI; S. SECCHI
l rispetto dei requisiti acustici passivi: dalla protezione alla speculazione - riflessioni a margine dell’esperienza e proposte d’intervento
2008 G. CELLAI; S. SECCHI; E. NANNIPIERI
Misure e valutazione delle vibrazioni indotte dal traffico veicolare sulla Torre del Bargello
2008 L. Rocco; E. Nannipieri; C. Baistrocchi
Analisi di vibrazioni indotte da traffico veicolare su Palazzo Vizzani a Bologna
2008 E. Nannipieri
Il contesto costruttivo italiano rispetto ai sistemi europei di classificazione acustica: analisi di risultati sperimentali in edifici residenziali
2008 G. CELLAI; E. NANNIPIERI; P. FAUSTI; S. SECCHI
Influence of flanking transmission in typical Italian constructions
2008 G. Cellai; E. Nannipieri; S. Secchi
LA QUALITÀ ACUSTICA DELL’EDILIZIA POPOLARE NEGLI ANNI ’50 IN ITALIA
2009 E. Nannipieri
L’evoluzione della qualità acustica degli edifici italiani
2009 E.Nannipieri; S.Secchi
La separazione acustica tra unità: evoluzione tecnologica dei materiali e delle soluzioni costruttive
2009 G. Cellai; E. Nannipieri; S. Secchi
Atti della Convention Nazionale del Gruppo di Acustica Edilizia - "L'acustica edilizia in Italia: esperienze e prospettive"
2009 P. Fausti; E. Nannipieri; S. Secchi
I CODICI DI PRATICA PER LA PROTEZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI: ESEMPI DI ALCUNE NORMATIVE DI PAESI EUROPEI
2009 E. Nannipieri; S. Secchi
Sensibilità alla posa in opera dei requisiti acustici ed effetti sulla variabilità dei risultati
2010 G.Cellai; R.Cremonini; P.Fausti; E.Nannipieri; S. Secchi
L’edilizia residenziale pubblica in Italia dagli anni ‘50 ad oggi: evoluzione del confort acustico e termico
2010 G.CELLAI; E.NANNIPIERI; G.RAFFELLINI; S.SECCHI
The evolution of the acoustic comfort in existing housing stock: the Italian situation
2010 E. Nannipieri; S. Secchi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile