Sfoglia per Autore BACCETTI, CARLO
Valentin Gitermann, Storia della Russia, Firenze, La Nuova Italia, 1973
1974 C. Baccetti
Lavoro, salute, morte operaia
1975 C. Baccetti
Università nell'Italia postunitaria
1977 C. Baccetti
Politiche culturali degli Enti locali: il caso di Empoli
1983 C. Baccetti
Empoli. Nuova domanda culturale e istituzioni in una zona rossa
1986 C. Baccetti
Il Brasile alla svolta. Le elezioni del 1982 e del 1985
1986 C. Baccetti
Memoria storica e continuità elettorale. Una zona rossa nella Toscana rossa
1987 C. Baccetti
Concentrazione di potere e autonomie (1982-1986)
1987 C. Baccetti
Quante Spagne elettorali? Dimensioni territoriali del fenomeno elettorale nella Spagna odierna
1987 C. Baccetti
Istituzioni politico-territoriali e partecipazione elettorale
1987 C. Baccetti
Il triplice voto del 1946 in Toscana: la fondazione del predominio del Pci
1988 C. Baccetti
Istituto "Alcide Cervi", I mezzadri e la democrazia in Italia, Annali 8/1986, Bologna, il Mulino, 1987
1988 C. Baccetti
L’attività culturale in un comune della Toscana
1988 C. Baccetti
La fondazione dell’egemonia comunista: il voto del 1946 in Toscana
1989 C. Baccetti; M. Caciagli
L'elettorato socialista in Catalogna: composizione e comportamento
1989 C. Baccetti
Istituto "Alcide Cervi", Il mondo a metà. Sondaggi antropologici sulla mezzadria classica, Annali 9/1987, Bologna, il Mulino, 1988
1989 C. Baccetti
Angela Fraschini e Lorenzo Robotti (a cura di), La finanza locale: Italia e Inghiliterra a confronto, Milano, Angeli, 1987
1989 C. Baccetti
Il voto comunista in Andalusia
1990 C. Baccetti
La multiforme esperienza della Nuova Sinistra
1990 C. Baccetti
Marcello Fedele (a cura di), Autonomia politica regionale e sistema dei partiti - III - Classe politica e modelli di organizzazione, Milano, Giuffrè, 1988
1990 C. Baccetti
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile