Sfoglia per Autore BACCETTI, TIZIANO
The dentomaxillofacial characteristics of the Prader-Labhart-Willi syndrome. A clinical case report.
1991 V. Bassarelli;T. Baccetti;T. Bassarelli;L. Franchi
Aspetti odontostomatologici della displasia condroectodermica di Ellis-van Creveld.
1992 E. Defraia; T. Baccetti; L. Franchi; N. Monterisi
A current update on the etiopathogenesis of palatoschisis
1992 P. Pierleoni;I. Tollaro;T. Baccetti;L. Franchi
Recenti acquisizioni sulla fisiologia dell'eruzione dentale. Nota I . Teorie a confronto.
1993 T. Baccetti; E. Defraia; L. Franchi
Recenti acquisizioni sulla fisiologia dell'eruzione dentale. Nota II . Meccanismi di regolazione.
1993 L. Franchi; T. Baccetti; E. Defraia
Indagine epidemiologica sulle abitudini alimentari e sull'utilizzo dei presìdi di igiene orale in un campione di 419 alunni di un circolo didattico di provincia.
1993 A. Antonini; T. Baccetti; R. D'Avenia; L. Franchi; G. Lombardi
Class-Iii Malocclusion In The Deciduous Dentition - A Morphological And Correlation Study
1994 I. TOLLARO; T. BACCETTI; V. BASSARELLI; L. FRANCHI
Il riassorbimento radicolare “idiopatico” dei denti permanenti. Biologia e fisiopatologia del rimodellamento dei tessuti mineralizzati. Nota I.
1994 L. Franchi; T. Baccetti; E. Defraia
Il rapporto antropometrico fra complesso sfeno-etmoido-mascellare e ramo mandibolare nella valutazione delle caratteristiche cranio-facciali sul piano verticale.
1994 T. Baccetti; L. Franchi; I. Tollaro
Valutazione cefalometrica dei risultati della terapia intercettiva della malocclusione di III Classe: studio longitudinale a breve termine.
1994 I. Tollaro; T. Baccetti; L. Franchi
Recenti acquisizioni sulla fisiologia dell'eruzione dentale. Nota III. Implicazioni cliniche e di crescita.
1994 E. Defraia; T. Baccetti; L. Franchi
Caratteristiche craniofacciali dei gemelli monovulari.
1995 I. Tollaro; A. Antonini; E. Defraia; T. Baccetti; L. Franchi
Introduzione ad una metodica cefalometrica non convenzionale: l'analisi tensoriale di Bookstein.
1995 T. Baccetti; L. Franchi; I. Tollaro
Il riassorbimento radicolare “idiopatico” dei denti permanenti. Considerazioni patogenetiche su un caso clinico. Nota II.
1995 E. Defraia; T. Baccetti; L. Franchi
Mandibular Skeletal Changes Induced By Early Functional Treatment Of Class-Iii Malocclusion - A Superimposition Study
1995 I. TOLLARO; T. BACCETTI; L. FRANCHI
Associated Dental Anomalies In An Etruscan Adolescent
1995 T. BACCETTI;L. FRANCHI; J. MOGGI CECCHI;E. PACCIANI
Role of posterior transverse interarch discrepancy in class II, division 1 malocclusion during the mixed dentition phase
1996 I. Tollaro; T. Baccetti; L. Franchi; C. D. Tanasescu
Craniofacial changes induced by early functional treatment of class III malocclusion
1996 I. Tollaro; T. Baccetti; L. Franchi
Indagine clinico-statistica sull’affollamento degli incisivi inferiori in rapporto alle caratteristiche scheletriche e dento-alveolari.
1996 L. Franchi; T. Baccetti; R. Sacerdoti; E. Defraia
Floating norms for the assessment of craniofacial pattern in the deciduous dentition
1996 I. Tollaro; T. Baccetti; L. Franchi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile