Sfoglia per Autore
Fiat bona responsio. La communication épistolaire et les conseils des villes italiennes (San Gimignano et L’Aquila, XIIIe -XVe siècles)
In corso di stampa faini, enrico
Prefazione a Maria Pia Contessa, Firenze prima degli Uberti. Il ceto dirigente fiorentino nell'XI secolo fra riforme diocesane e affermazione personale e familiare
2023 Enrico Faini
Francesco Pipino, Chronicon. Libri XXII-XXXI. Edizione critica e commento, a cura di Sara Crea, Firenze: SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2021
2023 faini
Una nuova chiave di lettura
2023 Enrico Faini
Reti italiche. Spazi e relazioni politiche da Roma alle Alpi nei tempi di Dante (1260-1330)
2023 P. Terenzi, E. Faini, A. Zorzi
Una nuova chiave di lettura
2023 E. Faini, P. Terenzi
Armando Antonelli, Fabbricare e trasmettere la storia nel Medioevo. Cronachistica, memoria documentaria e identità cittadina nel Trecento italiano, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2021
2022 Enrico Faini
Rc. ALBERTO COTZA, Prove di memoria. Origini e sviluppi della storiografia nella Toscana medievale (1080-1250 ca.), Roma, Carocci, 2021, in «Archivio storico italiano», 180 (2018), pp. 194-197.
2022 Faini, Enrico
‘Dives episcopus’. La signoria dei vescovi di Volterra nel Duecento, Roma, Viella, 2021.
2022 Enrico Faini
Jacopo Paganelli, ‘Dives episcopus’. La signoria dei vescovi di Volterra nel Duecento, Roma, Viella, 2021.
2022 Faini, Enrico
Before the ‘Primo Popolo’: Politics and the Popular Movement at San Gimignano in the First Half of the Thirteenth Century
2022 Faini, Enrico
Per uno studio del patto politico: patti di torre e società popolari nelle città italiane. Secoli XII-XIII
2021 Enrico Faini
Storici per vocazione. Tra autobiografia e modelli letterari, a cura di Marino, Zabbia, Roma, Viella, 2021
2021 Faini
Recensione di PETER COSS, The Aristocracy in England and Tuscany, 1000-1250
2021 faini
Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI–XV), a cura di Maria Pia Alberzoni e Roberto Lambertini, Milano (Vita e Pensiero) 2019
2021 Faini, Enrico
Il Comune e il suo contrario. Assenza, presenza, scelta nel lessico politico (secolo XII)
2021 Enrico Faini
San Miniato al Monte e lo spazio politico fiorentino nel XIII secolo
2021 Faini, Enrico
Un canonico alla prova del Comune: Tolosano da Faenza nel contesto della prima storiografia cittadina
2021 Faini, Enrico
Fiat bona responsio. La communication épistolaire et les conseils des villes italiennes (San Gimignano et L’Aquila, XIIIe-XVe siècle)
2021 E. Faini, P. Terenzi
Disciplined Dissent: Strategies of Non-Confrontational Protest in Europe from the Twelfth to the Early Sixteenth Century, a cura di F. Titone, Roma, Viella, 2016
2020 Faini, Enrico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile