Sfoglia per Autore
Convivere con l'Altro. Eccentrici sembianti nella scultura d'età moderna
2025 Cristiano Giometti
Itinerari in collezione
2025 Giorgio Bacci; Cristiano Giometti
Introduzione
2025 Giorgio Bacci; Cristiano Giometti
Arte e spettacolo in età tardo barocca: gli affreschi di Sebastiano Ricci a Palazzo Marucelli-Fenzi
2024 Gianluca Stefani, Caterina Pagnini, Cristiano Giometti
Un cantiere nel solco di Carlo Maratti: la "chiesola" di San Giobbe ad Albano e la sua decorazione
2024 Cristiano Giometti
Un rilievo in terracotta di Camillo Rusconi per padre Sebastiano Resta
2024 Cristiano Giometti
Le vie della scultura tra Firenze, Roma, Genova e la Lombardia
2024 Cristiano Giometti
Suggestioni di scultura tardo barocca romana nei modelli della Manifattura di Doccia
2024 Cristiano Giometti
Francis Harwood, Emigrant Sculptor, and the Portrait of a Dignified Slave
2023 Cristiano Giometti
Roma 1930 e poi Firenze. Roberto Longhi, Alessandro Contini Bonacossi e la mostra de Gli antichi pittori spagnoli
2023 Cristiano Giometti
Il mondo in un registro. Artisti, committenti e viaggiatori nei permessi di copia degli Uffizi 1763-1820
2023 Cristiano Giometti
Fascismo e democrazia al MoMA di New York nel 1940. Storia di una mostra mancata
2023 Cristiano Giometti
Reliquiari a busto e tradizione scultorea nel Lazio tra Sei e Settecento
2022 Cristiano Giometti
Fiori di cera e vasi di porcellana per l'Imperiale Regio Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze. Protagonisti e tempi di esecuzione
2022 Cristiano Giometti
La scultura barocca romana nelle stampe di traduzione. Ombre, silenzi e tardive riscoperte
2022 Cristiano Giometti
Variazioni pittoriche nell’arte di Angelo De Rossi: un nuovo rilievo in cera con la Pietà
2022 Cristiano Giometti
To the museum and back: a virtual arrangement of "scattered flowers"
2022 Cristiano Giometti
Il Mercato del marmo nel Seicento attraverso i contratti del Fondo Notarile di Carrara
2022 Cristiano Giometti
"Confido in tutti i numi del firmamento". Ettore Modigliani e la mostra di Londra del 1930
2021 Cristiano Giometti
Le sculture "assai magnifiche" di Massimiliano Soldani Benzi e Giuseppe Antonio Torricelli di ritorno a Villa La Quiete
2021 Cristiano Giometti
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile