Sfoglia per Autore
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEI TOPONIMI DERIVATI DALLA VEGETAZIONE IN TOSCANA
1973 L. CASSI
LA POPOLAZIONE DEI PRINCIPALI CENTRI ITALIANI NEL 1971
1976 L. CASSI
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEI TOPONIMI DERIVATI DALLE PIANTE COLTIVATE IN TOSCANA
1976 L. CASSI
OSSERVAZIONI SULLE VARIAZIONI DI POPOLAZIONE DEI CENTRI URBANI ITALIANI DAL 1951
1979 L. CASSI
LA TOPONOMASTICA IN UNA CAMPAGNA URBANIZZATA PRESSO FIRENZE
1981 L. CASSI
L'evoluzione dell'economia agricola in Corsica
1981 L. Cassi
APPUNTI DI GEOGRAFIA UMANA SU UNA PICCOLA VALLE DELL'APPENNINO PISTOIESE
1982 L. CASSI
LA RECENTE ESPLOSIONE DEMOGRAFICA MONDIALE
1983 L. CASSI
LA TENDENZA ALLA DIMINUZIONE DI POPOLAZIONE NELLE GRANDI CITTÀ ITALIANE NEL DECENNIO 1971-1981
1983 L. CASSI
LA BIBLIOTECA DI GEOGRAFIA DELL'UNIVERSITÀ DI FIRENZE
1986 L. CASSI
NOTA TOPONOMASTICA
1987 L. CASSI
Aspetti geografici del turismo in una valle appenninica (Alta Val di Lima - Montagna Pistoiese).
1988 L. Cassi
ADELE DEI, FRANCESCO CARLETTI: RAGIONAMENTI DEL MIO VIAGGIO INTORNO AL MONDO
1988 L. CASSI
recensione a: ADELE DEI, Francesco Carletti: Ragionamenti del mio viaggio intorno al mondo
1988 L. CASSI
Geografia e ambiente. Il mondo attuale ed i suoi problemi
1991 G. Barbieri; F. Canigiani; L. Cassi
Appunti per la revisione della toponomastica nella cartografia a grande scala. Saggio di correzione ed integrazione di un elemento della carta tecnica regionale 1:5000 della Toscana.
1991 L. Cassi; P. Marcaccini
L'ESPLOSIONE DEMOGRAFICA PROTAGONISTA DEL XX SECOLO
1991 L. CASSI
L'INTERESSE GEOGRAFICO PER I NOMI DI LUOGO
1991 L. CASSI
Gli "indicatori geografici" per la schedatura toponomastica. Criteri e norme per la loro definizione
1992 L. Cassi; P. Marcaccini
Geografia della popolazione e delle sediGeografia regionale
1992 L. CASSI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile