Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 20 di 160
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L'uso della pietra scheggiata nella Preistoria 2023 Domenico Lo Vetro
Human skeletal remains from different sites in the Bergamo district dating back to the Copper Age and assessment of the historical-archaeological background 2023 Bonfanti L., Lo Vetro D., Moggi Cecchi J.
L’industria litica scheggiata dell’abitato campaniforme di Brescia-San Polo 2022 Lo Vetro D., Baglioni E., Bertola S.
Le industrie litiche dell’Antro Mitriaco di Angera (Varese) 2022 Martini F., Lo Vetro D., Timpanelli L.
Bulini e tradizioni tecniche nell’arco Mediterraneo nord-occidentale. Il caso delle industrie tardoneolitiche di Tosina di Monzambano (Mantova) 2022 Mazzucco N., Lo Vetro D.
Le industrie litiche paleolitiche e mesolitiche di Cividate Camuno (Valle Camonica, Brescia): sistemi tecnici e materie prime 2022 Lo Vetro D., Bertola S., Poggiani Keller R., Martini F.
La produzione laminare delle industrie litiche Lagozza del sito di Tosina di Monzambano (Mantova): sistemi tecnici e materie prime 2022 Lo Vetro D., Matera I., Baglioni E., Biagiotti F., Bertola S.
Il sito tardoneolitico di Tosina di Monzambano (Mantova): nuovi dati sulle industrie litiche scheggiate della Lagozza alla luce delle campagne di scavo 2014-2016 2022 Lo Vetro D., Baglioni E., Bertola S.
Nuovi dati sul Paleolitico superiore e il Mesolitico in Sicilia: uomo, culture e ambienti 2022 Domenico Lo Vetro; Fabio Martini
Sepolture e resti umani da contesti paleolitici e mesolitici in Sicilia: bilancio e prospettive 2022 Pier Francesco Fabbri; Domenico Lo Vetro
Plant foods in the Late Palaeolithic of Southern Italy and Sicily: Integrating carpological and dental calculus evidence 2022 Carra, Marialetizia; Zupancich, Andrea; Fiorin, Elena; Sarti, Lucia; Lo Vetro, Domenico; Martini, Fabio; Cristiani, Emanuela
St-Martin-de-Corléans (Aosta, Italy) Tomb TII: The Chronological and Cultural Sequence 2022 Curdy P., Ferroni A.M., Pizziolo G., Poggiani Keller R., Sarti L., Baioni M., Lo Vetro D., Marongiu S.
Bell Beaker lithic industry between France and Italy: new insights from Lombardy and Languedoc 2022 Matera I., Furestier R., Lo Vetro D.
Environmental and climate changes in the central Mediterranean between the end of the Late Pleistocene and the Early Holocene: Small and large mammals from the “Rock shelter” of Grotta del Romito (Papasidero, Cosenza, Italy) 2022 Berto C.; Lopez-Garcia J.M.; Lo Vetro D.; Martini F.
Il Paleolitico e il Mesolitico in Lombardia 2022 Lo Vetro D., Fontana F., Arzarello M., Martini F.
Le risorse litiche scheggiabili delle Prealpi della Lombardia centro-orientale: primi dati per una caratterizzazione degli areali di approvvigionamento delle materie prime usate durante la preistoria 2022 Bertola S., Lo Vetro D., Schirolli P., Confortini F., Malzanni M., Pallecchi P.
Genomic ancestry, diet and microbiomes of Upper Palaeolithic hunter-gatherers from San Teodoro cave 2022 Gabriele Scorrano; Sofie Holtsmark Nielsen; Domenico Lo Vetro; Rikai Sawafuji; Meaghan Mackie; Ashot Margaryan; Anna K. Fotakis; Cristina Martínez-Labarga; Pier Francesco Fabbri; Morten E. Allentoft; Marialetizia Carra; Fabio Martini; Olga Rickards; Jesper V. Olsen; Mikkel Winther Pedersen; Enrico Cappellini; Martin Sikora
Aggiornamenti su siti e materiali vbq della Lombardia settentrionale 2021 Marco Baioni, Domenico Lo Vetro, Raffaella Poggiani Keller
Chert exploitation and circulation in Eastern Lombardy (Northern Italy). A diachronic overview through Prehistory 2021 Stefano Bertola, Domenico Lo Vetro, Paolo Schirolli, Federico Confortini, Matteo Malzanni, Pasquino Pallecchi
Le sepolture e i resti umani del Paleolitico superiore e del Mesolitico ritrovati in Sicilia 2021 Pier Francesco Fabbri; Domenico Lo Vetro
Mostrati risultati da 1 a 20 di 160
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile