Sfoglia per Autore
I cattolici, la guerra e la pace in età contemporanea
2025 Maria Paiano
Il Giubileo della speranza nell'orizzonte tragico contemporaneo. Riflessioni a margine di un'intervista a Massimo Cacciari
2025 Maria Paiano
"La réforme liturgique en question. Les liturgistes du Centre national de pastorale liturgique face aux publications d'histoire liturgique du monastère de Sainte-Madeleine du Barroux"
2024 Maria Paiano
I recalcitranti. Christian Sorrel sui vescovi francesi alla prova delle riforme del Vaticano II
2024 Maria Paiano
Liturgia e storia. Un dibattito metodologico nel cattolicesimo postconciliare (1992-1993)
2024 Maria Paiano
Recensione al volume: "Chiesa e nazione ai confini d'Italia", a cura di Marco Bellabarba e Camilla Tenaglia, Firenze, Le Monnier 2021
2024 Maria Paiano
L'Ateneo e la Chiesa
2024 Maria Paiano
La diocesi di Firenze durante la seconda guerra mondiale. Società e vissuto religioso
2024 Maria Antonia Paiano
Benedetto XV e la nazionalizzazione del culto
2024 maria paiano
Rec. a "Christian Sorrel, Le Concile des évêques français. Vatican II 1959-1965, "CLD éditions, Paris, 2023, 336 pp."
2024 maria paiano
Yves Chiron, Histoire des traditionalistes, Éditions Tallandier, Paris 2022, p. 640.
2024 Maria Paiano
Pregare per la guerra, pregare per la pace. Benedetto XV e la nazionalizzazione del culto nella Grande Guerra
2024 Maria Paiano
Les catholiques et le pacifisme
2024 Maria Paiano
MARIE-DOMINIQUE CHENU NELLA “STORIA NON TEOLOGICA DELLA TEOLOGIA” DI ÉTIENNE FOUILLOUX. Un dibattito alla Sorbona
2023 Maria paiano
Martini e le Chiese in Europa
2023 Maria Paiano
Michele Ranchetti
2023 Maria Paiano
Religión y conflcito social en la Italia del siglo XX. La Lega eucarística en el «Bienio Rojo»
2022 Maria Paiano
Recensione al volume: Fulvio De Giorgi, La buona battaglia del radicalismo evangelico. Michele Di Schiena nella sinistra cattolica, San Cesario di Lecce, Manni Editori, 2021
2022 Maria Antonia Paiano
Recensione a "Carteggio Ceriani-Mercati 1893-1907". Introduzione, edizione e an notazioni a cura di Cesare Pasini, con la collaborazione di Massimo Rodella. (Studi e Testi, 531). Città del Vaticano, Biblioteca Apo stolica Vaticana / Tipografia Vaticana, 2019.
2022 Maria Paiano
Parole delle religioni e secolarizzazione. A proposito di un libro recente sulla "crociata"
2022 Maria Paiano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile