Sfoglia per Autore
DESIDERIO E MEMORIA NELLA SCRITTURA DI ALFONSO GATTO
1980 M. PAPINI
Il linguaggio del moto. Storia esemplare di una generazione.
1981 M. PAPINI
L'IO E LA SCRITTURA: "PASSI PASSAGGI" DI ANTONIO PORTA
1982 M. PAPINI
ALBERTO SAVINIO, CINQUANTANOVE LETTERE AD ARDENGO SOFFICI
1982 M. PAPINI
CANTARE NEL BUIO: UN ROMANZO DI MARIA CORTI
1983 M. PAPINI
U. SABA; V. CARDARELLI; G. UNGARETTI; E. MONTALE, LETTERE A ORESTE MACRÌ
1983 M. PAPINI
DA SCHREBER A EDIPO: IL PERSONAGGIO DI VOLPONI
1983 M. PAPINI
NOTES SUR L'HERMETISME FLORENTIN
1984 M. PAPINI
TRA PROSA E POESIA LA GENESI DE "LA FIGLIA DI BABILONIA": TRE INEDITI DI PIERO BIGONGIARI
1985 M. PAPINI
GIOVANNI PASCOLI: IL SOGNO, IL MITO E LA POESIA
1985 M. PAPINI
REALE E SURREALE NELL'OPERA DI ALBERTO SAVINIO
1986 M. PAPINI
LA POESIA DI PAOLO VOLPONI
1986 M. PAPINI
Bibliografia di Piero Bigongiari
1986 M. PAPINI
RECENSIONE DI S. RAMAT, L'ARTE DEL PRIMO SONNO
1986 M. PAPINI
ANTONIO PORTA E IL PROGRESSIVO ANNIENTAMENTO DELL'IO
1986 M. PAPINI
SOGNO E REALTÀ NELLA POESIA DI CARLO BETOCCHI
1987 M. PAPINI
LETTURA DI UNA POESIA COME ESEMPIO DI UNA POETICA: "TI BENDERAI?" DI MILO DE ANGELIS
1988 M. PAPINI
EBDOMERO: VIAGGIO NELL'ENIGMA DECHIRICHIANO
1988 M. PAPINI
IL SORRISO DELLA GIOCONDA
1988 M. PAPINI
Aspects présurréalistes des futuristes florentins
1988 M. PAPINI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile