Sfoglia per Rivista
L'impegno della ragione sociologica contro le maschere del dominio. Qualche riflessione sul progetto scientifico di Pierre Bourdieu.
2002 G. Paolucci
L'Italia meta di progetti migratori: aspettative, delusioni e problemi di integrazione
2006 S.Becucci
La criminalità cinese in Italia. Network transnazionali versus gruppo mafioso
2011 S. Becucci
La scuola di Chicago: tra innovazione e tradizionalismo
2010 I. Acocella
Le collusioni con la mafia nell'Italia odierna
2014 S. Becucci
Le politiche dell’immigrazione in Europa
2006 Stefano Becucci
Lo studio del populismo fra complessi e rimozioni
2020 TARCHI M
L’uso dei focus groups nelle scienze sociali
2005 I. Acocella
Mafie e gioco d’azzardo. Filiera imprenditoriale e dinamiche criminali
2020 Graziana Corica, Nicola De Luigi, Vittorio Mete
Merton, la riflessività e la scienza sociale impossibile
2009 S. Landucci
A metà del guado. Immigrazione e welfare in Italia
2012 S. Becucci
Metodo come arte
1986 A. Marradi
Misurazione e scale: qualche riflessione e una proposta
1981 A. Marradi
Nigerian criminal groups in Italy: organizational structure, drug trafficking and sexual exploitation
2022 Stefano Becucci
Norme, ruoli e credenze nel divario pensionistico di genere
2011 F. Cornali; B. Saracino
Organizzazioni criminali nigeriane e commercio internazionale di droga
2025 Stefano Becucci
Per una sociologia non tecnica
2002 L. CHIESI
Pratiche di sovversione sociale: il movimento dei disobbedienti
2003 S.Becucci
The Smuggling of Migrants from Libyan Shores to Italy: Changes After the End of the Gaddafi Dictatorship
2021 Stefano Becucci
La sociologia all'inizio del novecento: impegno critico, etica cognitiva, riflessività. Giornate di studio in memoria di Antonio Carbonaro
2002 G. Ceccatelli
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile