Sfoglia per Rivista  QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 30 a 49 di 165
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
“El desordine è peccato”. Un aspetto della costruzione dello Stato territoriale fiorentino: l’offensiva moralizzatrice del Quattrocento. A proposito di Uberto da Cesena, Quaestio disputata Bononie 2020 Gianluca Russo
Emilio Betti: dogmatica, politica, storiografia 1978 P. COSTA
Eugenio Capozzi, Il sogno di una costituzione. Giuseppe Maranini e l'Italia del Novecento, Bologna, Il Mulino, 2008 2010 M. Gregorio
Il fardello della civilizzazione. Metamorfosi della sovranità nella giuscolonialistica italiana 2005 P. COSTA
Il fascismo invisibile - Una ipotesi di esperimento storiografico sui rapporti tra codificazione civile e regime 1999 P. CAPPELLINI
Fascismo, storia e storiografia. A proposito di M. Cioli, Il fascismo e la sua arte e G. Focardi, Magistratura e fascismo, Venezia, Marsilio 2010. 2013 I. Stolzi
Il fascismo: la politica di un regime totalitario 2000 I. STOLZI
François Geny civilista, o dell’”application d’une méthode critique d’interprétation” del diritto ( a proposito di “Des droit sur les lettres missives”) 1991 G. Furgiuele
Genesi dello Stato e storia giuridica (a proposito di "Origini dello Stato. processi di formaizone statale in Italia tra medioevo e età moderna) 1995 L. Mannori
Il “giureconsulto della politica”. Angelo Majorana e l’indirizzo sociologico del diritto pubblico, a cura di Giacomo Pace Gravina, Macerata, EUM, 2011 2013 Massimiliano Gregorio
Gli'Ultimi', Felice Balbo e la fine della modernità.Ipotesi su Paolo Grossi 2023 Paolo Cappellini
Global Polity: le difficili strade del diritto nell’arena globale 2014 Bernardo Sordi
Grandi riformatori a confronto: Pietro Leopoldo e Giuseppe II nel 1784 2014 Bernardo Sordi
“Hic enim liber terribilis est”. Profili egemonici del penale negli Statuti fiorentini del primo Quattrocento 2018 Gianluca Russo
I difficili sentieri del diritto amministrativo nell'ordinamento canonico 2016 Sordi, Bernardo
Il diritto del lavoro e l'insostenibile leggerezza delle origini 1996 CAZZETTA G
Il lavoro nella Costituzione. Pluralismo sociale e unità dell'ordinamento in Costantino Mortati 2022 Giovanni Cazzetta
Il lungo medioevo del voto cittadino: pratiche e modelli 2024 Luca Mannori
Il potere dell’insetto e l’insetto del potere. Ovvero: la questione democratica in “Dei Delitti e delle pene” di Cesare Beccaria, in: Quaderni Fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, Bd. 44, 929-966 2015 Siciliano, Domenico
Il secolo nuovo: giuristi e tradizioni nell'Italia del Ventennio. 2020 I. Stolzi
Mostrati risultati da 30 a 49 di 165
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile