Sfoglia per Rivista QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO
Rappresentanza, organo, organizzazione: l'itinerario del diritto amministrativo
2008 B.SORDI
recensione a "Cinema e Diritto. La comprensione della dimensione giuridica attraverso la cinematografia, a cura di Orlando Roselli, Torino, 2020
2020 Giovanni Cazzetta
Recensione a Carlos Petit, Otros códigos. Por una historia de la codificación civil desde España, Madrid, 2023
2023 Giovanni Cazzetta
Recensione a Cesare Salvi, Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei, Bologna, 2015
2016 Cazzetta Giovanni
Recensione a Daniela Lombardi, Matrimoni di antico regime, Bologna, 2001
2001 Cazzetta Giovanni
Recensione a EmanueIe, Stolfi La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle, Bologna, il Mulino, 2022
2023 Fausto Giunta
Recensione a J.-L. Halpérin, L'impossible Code civil, Paris, 1992
1994 Cazzetta Giovanni
Recensione a Libertà e coercizione. Il lavoro in una prospettiva di lungo periodo (a cura di Giulia Bonazza e Giulio Ongaro), Palermo, 2018
2019 Cazzetta, G
Recensione a P. Rescigno, Codici. Storia e geografia di un'idea, Roma-Bari, 2013
2014 Cazzetta Giovanni
Recensione a Stefano Solimano, Amori in causa. Strategie matrimoniali nel Regno d'Italia napoleonico (1806-1814), Torino, 2017
2018 Cazzetta, Giovanni
Recensione di Giuliano Marchetto, Scienza giuridica quattrocentesca. Itinerari di ricerca
2021 Gianluca Russo
Recensione di Lorenzo Tanzini, 1345. La bancarotta di Firenze. Una storia di banchieri, fallimenti e finanza
2019 Gianluca Russo
Regime del tempo e ruolo del moderno nel percorso di Paolo Grossi
2023 luca Mannori
La resistibile ascesa del diritto pubblico dell'economia
1999 B.Sordi
Revolution by Consent. Un'ipotesi di lettura del Laski giurista
2024 Lorenzo Pacinotti
Ricordo di Michael Stolleis
2021 bernardo sordi
Riflessioni sulla carità come paradigma giuridico
2013 R. Bartoli
«Risorgimento»: parola italiana, parola europea
2016 Bambi, Federigo
Ritorno al futuro: pietrificazioni storiche e trasfigurazioni ermeneutiche nelle vicende costituzionali della giustizia amministrativa
2005 B. SORDI
La "Rivista di diritto civile" dal 1909 al 1931 "un organo speciale del movimento scientifico legislativo e pratico del più importante ramo del diritto positivo" e di "indirizzo" dello stesso nell'Italia giolittiana del terzo decennio del nuovo secolo
1987 G. Furgiuele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile