Sfoglia per Titolo
Pineal germinoma morphological features in a liquid-based cerebrospinal fluid sample
2008 Buccoliero AM.; Sardi I.; Castiglione F.; Mussa F.; Giordano F.; Genitori L.; Taddei G.L.
PINEAPPLE MECHANIZATION IN VARIOUS PRODUCING COUNTRIES AND FURTHER DEVELOPMENT POSSIBILITIES
1998 F. GARBATI PEGNA; M. ZOLI
Le pinete a pino d'aleppo (Pinus halepensis Miller) del Monte Caprione (La Spezia)
2000 M. CARDELLI; P. L. DI TOMMASO; M. SIGNORINI
Le pinete delle Cerbaie: struttura, dinamismo e possibili indirizzi selvicolturali.
2009 M Paci
Le pinete di pino domestico della costa toscana: ipotesi di gestione sistemica per la conservazione della biodiversità.
2005 F. Maetzke; D. Travaglini
Pink organising: Notes on communication, self-organisation, noise and radical social movements
2019 Thomas Swann; Andrea Ghelfi
Il pino contorta (Pinus contorta Dougl.). In: La sperimentazione di specie forestali esotiche in Italia. Risultati dopo un sessantennio.
1982 O. Ciancio; R. Mercurio; S. Nocentini.
Il pino delle Canarie (Pinus canariensis Smith). In: La sperimentazione di specie forestali esotiche in Italia. Risultati dopo un sessantennio.
1982 O. Ciancio; R. Mercurio; S. Nocentini.
Il pino domestico
2005 L. BIANCHI; G. GIOVANNINI; M. PACI
Il pino d’Aleppo
2005 L. BIANCHI L; G. GIOVANNINI; M. PACI
Il pino larico di Spagna (Pinus nigra Arn. ssp. clusiana Clem = Pinus salzmanni Dunal = P. laricio var. cebennensis Gren. e Godr.). In: La sperimentazione di specie forestali esotiche in Italia. Risultati dopo un sessantennio.
1982 O. Ciancio; R. Mercurio; S. Nocentini.
Il pino longifolia (Pinus roxburghii Sargent = P. longifolia Roxb.). In: La sperimentazione di specie forestali esotiche in Italia. Risultati dopo un sessantennio.
1982 O. Ciancio; R. Mercurio; S. Nocentini.
Pino nero, castagno e arboricoltura da legno. Conoscenza e percezione degli esperti del settore
2019 Dalila Sansone, Paolo Cantiani, Francesco Pelleri, Martina Pollastrini, Roul Romano, Fabrizio Ferretti, Maria Chiara Manetti
Il pino ponderosa o pino giallo (Pinus ponderosa Laws.). In: La sperimentazione di sp2ecie forestali esotiche in Italia. Risultati dopo un sessantennio.
1982 O. Ciancio; R. Mercurio; S. Nocentini.
Il pino strobo (Pinus strobus L.). In: La sperimentazione di specie forestali esotiche in Italia. Risultati dopo un sessantennio.
1982 O. Ciancio; R. Mercurio; S. Nocentini.
Pinocchio (1883–2005): an adventure illustrated over more than a century
2017 Bacci G.
Pinocchio contro Firenze capitale
2017 Turchi Roberta
Pinocchio di Giulio Antamoro
2017 Nicola Stefani
Pinocchio e il richiamo del mare
2015 Giulia Tellini
Pinocchio esoterico. Appunti su Collodi e la massoneria
2011 F. Conti
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile