Sfoglia per Titolo
Quando l’“offerta economicamente più vantaggiosa” è davvero vantaggiosa?-L’efficienza economica delle norme sull’aggiudicazione degli appalti pubblici
1997 P.Mori
Quando manca la libertà nella scuola. Una riflessione dopo l'ennesimo caso di dissenso dentro l'Università cattolica
1999 L. ZANNOTTI
Quando morì Jacopo Avanzi?
2003 A. DE MARCHI
Quando nascono i diritti umani? Una proposta controversa
2011 F. Romero; S. Salvatici; T. Smith; S. Moyn
Quando portare la luce nelle «zone d'ombra» della giustizia costituzionale comprime l'autonomia regionale e incrina la tenuta dei modelli di controllo (di costituzionalità delle leggi e di sana gestione finanziaria degli enti territoriali)
2019 Andrea Cardone
Quando ricordare è un po’ come morire
2014 Michela Zaccaria
Quando si cucina un capolavoro
2012 G. Stefani
Quando si invoca una città: Cordova in AL 409 R.2 (= 12 Zurli) e alcune variazioni elegiaco-epigrammatiche dell'inno alla patria
2010 R.Pierini
Quando si studia su Minecraft: condizioni abilitanti e limiti nella didattica in classe
2020 Andrea Benassi, M. Elisabetta Cigognini, Massimiliano Naldini, Andrea Nardi, Lapo Rossi
QUANDO UN CORSO DI LAUREA SI ESPONE AL MERCATO
2007 C. CATARSI
Quando un principio limita una regola (Ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione)
2009 R. Caponi
Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione) (Nota a Cass., sez. un., 9 ottobre 2008, n. 24883, Min. economia e fin. c. Fondaz. opera Don Baronio Onlus e Cass., sez. un., 18 dicembre 2008, n. 29523, Soc. costruz. Ibi c. Com. Alì Terme).
2009 r. caponi
Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione) (Nota a Cass., sez. un., 9 ottobre 2008, n. 24883, Min. economia e fin. c. Fondaz. opera Don Baronio Onlus e Cass., sez. un., 18 dicembre 2008, n. 29523, Soc. costruz. Ibi c. Com. Alì Terme).
2009 r. caponi
Quando un ripiego diventa una occasione. Il mio incontro fortunato con Bruna Bocchini e l'archivio Balducci
2019 Monica Galfré
Quando una fortificazione non deve funzionare
2006 C.Luschi
Quanta Bruxelles c'è a Roma? L'europeizzazione della produzione normativa italiana
2009 Borghetto Enrico; Giuliani Marco; Zucchini Francesco
Quanta carne si mangia in Italia? Stima del consumo pro capite reale con il metodo innovativo della detrazione preventiva delle perdite
2017 Vincenzo, Russo; Andrea, Amici; Claudio, Cavani; Anna De Angelis, ; Franci, Oreste; Domenico Pietro Lo Fiego, ; Adele, Meluzzi; Leonardo Nanni Costa, ; Francesco, Nicastro; Colomba, Sermoneta; Andrea, Serra; Erminio, Trevisi
Quanta disuguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale (di Ch. Arnsperger e Ph. Van Parijs)
2003 A. Bugliani
Quante <> per un super bingo?
2011 L. Vannucci
Quante comparative?
2007 V.Papa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile