Il volume traccia i cambiamenti nella sessualità dei millennials italiani nei primi anni del XXI secolo. Sono cinque i cambiamenti più importanti della sessualità dei millennians rispetto a quella vissuta dai loro genitori e dai loro fratelli maggiori. Il primo è la scomparsa delle differenze di genere per l’età al primo rapporto sessuale tra le regioni italiane. Il secondo è la “mascolinizzazione” della vita sessuale delle ragazze single verso comportamenti sessuali molto più liberi che in passato. Il terzo, grande cambiamento è vissuto all’interno della vita intima di coppia. Il comportamento dei partner maschili si sta progressivamente “femminilizzando”: in altri termini, i ragazzi in coppia assumono sempre più spesso comportamenti che tradizionalmente erano tipici delle ragazze, come il rifiuto del tradimento. Quarto, l’accettazione dei rapporti intimi tra persone dello stesso sesso è aumentata tra i ragazzi, ma specialmente tra le ragazze. Quinto, anche se oggi Venere e Marte sono più vicine rispetto all'inizio del secolo, siamo tuttavia ancora lontani da una completa congiunzione fra i due pianeti: ancora oggi fra i ragazzi è comune che alcuni comportamenti siano considerati giusti per gli uomini, riprovevoli per le donne, primo fra tutti il sesso occasionale per i single. Il presente (e probabilmente il futuro) non è di una sessualità libera da legami, orientata solo all’edonismo e all'attrazione fisica. Questo può essere parzialmente vero per i single, ma non lo è per le persone in coppia che – peraltro – dichiarano di essere sessualmente molto più appagate e soddisfatte. Sono gli stessi giovani che dichiarano di volersi sposare, di volere avere figli e di essere profondamente contrari al tradimento, mettendo assieme piacere e fedeltà.

Piacere e fedeltà. I millennials e il sesso / Dalla Zuanna, Gianpiero; Vignoli, Daniele. - STAMPA. - (2021), pp. 1-197.

Piacere e fedeltà. I millennials e il sesso

Vignoli, Daniele
2021

Abstract

Il volume traccia i cambiamenti nella sessualità dei millennials italiani nei primi anni del XXI secolo. Sono cinque i cambiamenti più importanti della sessualità dei millennians rispetto a quella vissuta dai loro genitori e dai loro fratelli maggiori. Il primo è la scomparsa delle differenze di genere per l’età al primo rapporto sessuale tra le regioni italiane. Il secondo è la “mascolinizzazione” della vita sessuale delle ragazze single verso comportamenti sessuali molto più liberi che in passato. Il terzo, grande cambiamento è vissuto all’interno della vita intima di coppia. Il comportamento dei partner maschili si sta progressivamente “femminilizzando”: in altri termini, i ragazzi in coppia assumono sempre più spesso comportamenti che tradizionalmente erano tipici delle ragazze, come il rifiuto del tradimento. Quarto, l’accettazione dei rapporti intimi tra persone dello stesso sesso è aumentata tra i ragazzi, ma specialmente tra le ragazze. Quinto, anche se oggi Venere e Marte sono più vicine rispetto all'inizio del secolo, siamo tuttavia ancora lontani da una completa congiunzione fra i due pianeti: ancora oggi fra i ragazzi è comune che alcuni comportamenti siano considerati giusti per gli uomini, riprovevoli per le donne, primo fra tutti il sesso occasionale per i single. Il presente (e probabilmente il futuro) non è di una sessualità libera da legami, orientata solo all’edonismo e all'attrazione fisica. Questo può essere parzialmente vero per i single, ma non lo è per le persone in coppia che – peraltro – dichiarano di essere sessualmente molto più appagate e soddisfatte. Sono gli stessi giovani che dichiarano di volersi sposare, di volere avere figli e di essere profondamente contrari al tradimento, mettendo assieme piacere e fedeltà.
2021
978-88-15-29112-7
1
197
Goal 4: Quality education
Dalla Zuanna, Gianpiero; Vignoli, Daniele
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1215465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact