A margine di un convegno in cui vengono ricuciti i rapporti tra il ramo lombardo della famiglia Bonelli (illustrato soprattutto dal cardinal Michele, nipote di Pio V e importante figura della Controriforma) e il ramo pugliese, cui si devono importanti iniziative collezionistiche fra Otto e Novecento, vengono sviluppate alcune riflessioni sul ruolo delle immagini e delle committenze nella costruzione di un'identità familiare di lunga durata.
Autori di Ateneo: | |
Autori: | Fulvio Cervini |
Presenza coautori internazionali: | No |
Anno di registrazione: | 2021 |
Numero degli autori: | 1 |
Titolo: | Dieci modi di essere Bonelli |
Formato: | STAMPA |
Area scientifico-disciplinare: | SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE |
Parole Chiave: | Bonelli, Ghislieri, Pio V, Pavia, Alessandria, Bosco Marengo, Jatta, Ruvo di Puglia, Bari, Rinascimento, Controriforma, collezionismo, museologia |
Editore: | Edifir |
Nazionalità editore: | ITALIA |
Luogo di pubblicazione: | Firenze |
ISBN: | 978-88-9280-021-2 |
Autore/i del libro: | Andrea Leonardi (a cura di) |
Titolo del libro: | I Bonelli tra Puglia storica, Roma e l’area padana. La costruzione di una identità |
Numero di pagine: | 7 |
Pagina iniziale: | 249 |
Pagina finale: | 255 |
Abstract: | A margine di un convegno in cui vengono ricuciti i rapporti tra il ramo lombardo della famiglia Bonelli (illustrato soprattutto dal cardinal Michele, nipote di Pio V e importante figura della Controriforma) e il ramo pugliese, cui si devono importanti iniziative collezionistiche fra Otto e Novecento, vengono sviluppate alcune riflessioni sul ruolo delle immagini e delle committenze nella costruzione di un'identità familiare di lunga durata. |
Data di presentazione: | 2021-02-23T10:18:12Z |
Appare nelle tipologie: | 2c - Prefazione/postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.