ABSTRACT. Tutta la produzione narrativa calviniana è percorsa dalla tensione tra ‘forma breve’ e ‘forma lunga’ del narrare, di fatto mai pienamente risolta nella prassi, fino ad essere delegittimata, nella riflessione teorica dallo scrittore ligure, la vulgata separatezza tra short story e novel, bollata come mistificazione del mercato librario. Il desiderio di chiarire, a sé prima che agli altri, l’identità di una scrittura sospesa tra narrar lungo e breve, innesca la messa a punto di un’autoesegetica teoria delle forme e del tempo del racconto, soprattutto nelle Lezioni americane intitolate alla Rapidità e alla Molteplicità. In Rapidità Calvino eleva ad icona della propria scrittura l’ossimoro del motto latino Festina lente, alludendo alla presenza simultanea della mobilità con la saldezza, della leggerezza aerea con la terrestre solidità, della fantasia e dell’immaginazione con la razionalità, personificate nelle figure mitologiche di Mercurio e Vulcano: il volo e il martello, la leggerezza e la fatica, la fantasia e la perizia artigiana, l’inventività metamorfica e la operosità costruttiva, la variabilità e la regola, il disordine e la simmetria, la frammentazione e la “cornice”. Dal sovrapporsi di tempi diversi (quello di Mercurio o della rapida immediatezza intuitiva e quello di Vulcano o della paziente perizia artigiana) nascono nella fucina della prosa calviniana Le città invisibili, Il Castello dei destini incrociati e Se una notte d’inverno…, ‘ipertesti’ che sposano, rispettivamente, lo scriver breve, la serialità dei segmenti descrittivi o avventurosi, le «microstorie» di incipit di romanzi possibili, con la tensione costruttiva e centripeta di una cornice.

Tempo di Mercurio e tempo di Vulcano. Riflessioni calviniane sullo "scriver breve" / E. BACCHERETI. - STAMPA. - (2004), pp. 139-147.

Tempo di Mercurio e tempo di Vulcano. Riflessioni calviniane sullo "scriver breve"

BACCHERETI, ELISABETTA
2004

Abstract

ABSTRACT. Tutta la produzione narrativa calviniana è percorsa dalla tensione tra ‘forma breve’ e ‘forma lunga’ del narrare, di fatto mai pienamente risolta nella prassi, fino ad essere delegittimata, nella riflessione teorica dallo scrittore ligure, la vulgata separatezza tra short story e novel, bollata come mistificazione del mercato librario. Il desiderio di chiarire, a sé prima che agli altri, l’identità di una scrittura sospesa tra narrar lungo e breve, innesca la messa a punto di un’autoesegetica teoria delle forme e del tempo del racconto, soprattutto nelle Lezioni americane intitolate alla Rapidità e alla Molteplicità. In Rapidità Calvino eleva ad icona della propria scrittura l’ossimoro del motto latino Festina lente, alludendo alla presenza simultanea della mobilità con la saldezza, della leggerezza aerea con la terrestre solidità, della fantasia e dell’immaginazione con la razionalità, personificate nelle figure mitologiche di Mercurio e Vulcano: il volo e il martello, la leggerezza e la fatica, la fantasia e la perizia artigiana, l’inventività metamorfica e la operosità costruttiva, la variabilità e la regola, il disordine e la simmetria, la frammentazione e la “cornice”. Dal sovrapporsi di tempi diversi (quello di Mercurio o della rapida immediatezza intuitiva e quello di Vulcano o della paziente perizia artigiana) nascono nella fucina della prosa calviniana Le città invisibili, Il Castello dei destini incrociati e Se una notte d’inverno…, ‘ipertesti’ che sposano, rispettivamente, lo scriver breve, la serialità dei segmenti descrittivi o avventurosi, le «microstorie» di incipit di romanzi possibili, con la tensione costruttiva e centripeta di una cornice.
2004
9788882471477
Tipologia della narrazione breve
139
147
E. BACCHERETI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ABSTRACT CAlvino e lo scriver breve.docx

accesso aperto

Tipologia: Altro
Licenza: Open Access
Dimensione 13.63 kB
Formato Microsoft Word XML
13.63 kB Microsoft Word XML

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/20909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact