Il fenomeno delle aggregazioni di impresa si presenta come una realtà in continuo divenire, tanto che qualunque teorizzazione o analisi deve necessariamente confrontarsi con nuove realtà, le quali si presentano in modo sempre più pressante. Globalizzazione e digitalizzazione sono indubbiamente parole invocate in molti contesti, spesso abusate, tanto da generare una vera e propria insofferenza in chi le ascolta. Ma una comprensione del fenomeno aggregativo nella nostra epoca sarebbe fondamentalmente impossibile qualora non ne tenesse debito conto. Le forme di aggregazione, infatti, tendono sempre più a varcare i confini e i modelli nazionali, affidandosi proprio alla possibilità di tessere relazioni “digitali” affidabili, ma anche altamente dinamiche con soggetti geograficamente molto dispersi. Tale fenomeno coinvolge la stesse normative, quali quelle antitrust o sulla fiscalità di gruppo, solo per citarne alcune, in continua evoluzione. Sempre nell’ottica della globalizzazione anche il progressivo avvicinamento delle normative contabili, dopo una prima fase di studio, ha prodotto un sistema di regole sufficientemente condiviso che, in questi anni ha iniziato a regolare i bilanci dei nostri gruppi. Il lavoro indaga quindi una realtà altamente complessa e in continua evoluzione, la quale, proprio perché profondamente dinamica richiede che i paradigmi interpretativi siano continuamente verificati e le regole, ovvero le normative connesse, ad iniziare da quelle contabili, siano ben definite e attentamente studiate.

Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato / Massimo Cecchi. - STAMPA. - (2010), pp. 1-234.

Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato

CECCHI, MASSIMO
2010

Abstract

Il fenomeno delle aggregazioni di impresa si presenta come una realtà in continuo divenire, tanto che qualunque teorizzazione o analisi deve necessariamente confrontarsi con nuove realtà, le quali si presentano in modo sempre più pressante. Globalizzazione e digitalizzazione sono indubbiamente parole invocate in molti contesti, spesso abusate, tanto da generare una vera e propria insofferenza in chi le ascolta. Ma una comprensione del fenomeno aggregativo nella nostra epoca sarebbe fondamentalmente impossibile qualora non ne tenesse debito conto. Le forme di aggregazione, infatti, tendono sempre più a varcare i confini e i modelli nazionali, affidandosi proprio alla possibilità di tessere relazioni “digitali” affidabili, ma anche altamente dinamiche con soggetti geograficamente molto dispersi. Tale fenomeno coinvolge la stesse normative, quali quelle antitrust o sulla fiscalità di gruppo, solo per citarne alcune, in continua evoluzione. Sempre nell’ottica della globalizzazione anche il progressivo avvicinamento delle normative contabili, dopo una prima fase di studio, ha prodotto un sistema di regole sufficientemente condiviso che, in questi anni ha iniziato a regolare i bilanci dei nostri gruppi. Il lavoro indaga quindi una realtà altamente complessa e in continua evoluzione, la quale, proprio perché profondamente dinamica richiede che i paradigmi interpretativi siano continuamente verificati e le regole, ovvero le normative connesse, ad iniziare da quelle contabili, siano ben definite e attentamente studiate.
2010
9788856823035
1
234
Massimo Cecchi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/390556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact