Si tratta di monografia che illustra le indagini e le ricerche portate avanti nei centri storici colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 che sono state rese possibili con un Accordo di collaborazione stipulato il 27 gennaio 2010 tra il Comune di L’Aquila. Assessorato alla Ricostruzione ed Assessorato ai Beni Monumentali, il Dipartimento di Costruzioni e Restauro (Università degli Studi di Firenze) e l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila. Gli studi e i rilievi che riguardano in particolare il centro storico di L’Aquila, in distinte aree ricomprese all’interno della cosiddetta “zona rossa”, e il nucleo antico centrale di Sant’Eusanio Forconese, sono il risultato di un laboratorio condotto sul campo, tra il mese di febbraio ed il mese di luglio 2010, operando sia alla scala urbana che a quella architettonica con un gruppo coordinato di ricerca, diretto dallo scrivente. Gli elaborati di ricerca interessano, per quanto riguarda l’ambito del centro storico di L’Aquila, n. 105 edifici schedati e catalogati all’interno degli isolati urbani ricadenti principalmente in n. 3 zone, quelle della Prefettura, di S. Silvestro e di S. Pietro a Coppito. Le analisi urbane hanno prodotto studi sulla vulnerabilità morfotipologica e materica dell’edilizia storica, in relazione alle problematiche della ricostruzione, con elaborazione di fotopiani di rilievo dei fronti di facciata, monitoraggio sullo stato di conservazione con campionamento di malte ed intonaci, misure del colore delle superfici architettoniche per la ricerca delle matrici cromatiche del luogo, nonché valutazioni preliminari sulla recuperabilità e possibile rigenerazione dei materiali di risulta ai fini del restauro.

L'Aquila. Studi e rilievi per la ricostruzione post-sisma del 6 aprile 2009 / G.A.Centauro. - STAMPA. - (2010), pp. 3-80.

L'Aquila. Studi e rilievi per la ricostruzione post-sisma del 6 aprile 2009

CENTAURO, GIUSEPPE ALBERTO
2010

Abstract

Si tratta di monografia che illustra le indagini e le ricerche portate avanti nei centri storici colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 che sono state rese possibili con un Accordo di collaborazione stipulato il 27 gennaio 2010 tra il Comune di L’Aquila. Assessorato alla Ricostruzione ed Assessorato ai Beni Monumentali, il Dipartimento di Costruzioni e Restauro (Università degli Studi di Firenze) e l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila. Gli studi e i rilievi che riguardano in particolare il centro storico di L’Aquila, in distinte aree ricomprese all’interno della cosiddetta “zona rossa”, e il nucleo antico centrale di Sant’Eusanio Forconese, sono il risultato di un laboratorio condotto sul campo, tra il mese di febbraio ed il mese di luglio 2010, operando sia alla scala urbana che a quella architettonica con un gruppo coordinato di ricerca, diretto dallo scrivente. Gli elaborati di ricerca interessano, per quanto riguarda l’ambito del centro storico di L’Aquila, n. 105 edifici schedati e catalogati all’interno degli isolati urbani ricadenti principalmente in n. 3 zone, quelle della Prefettura, di S. Silvestro e di S. Pietro a Coppito. Le analisi urbane hanno prodotto studi sulla vulnerabilità morfotipologica e materica dell’edilizia storica, in relazione alle problematiche della ricostruzione, con elaborazione di fotopiani di rilievo dei fronti di facciata, monitoraggio sullo stato di conservazione con campionamento di malte ed intonaci, misure del colore delle superfici architettoniche per la ricerca delle matrici cromatiche del luogo, nonché valutazioni preliminari sulla recuperabilità e possibile rigenerazione dei materiali di risulta ai fini del restauro.
2010
Portofranco Editori
L'Aquila
9788887952384
G.A.Centauro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Impaginato.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Open Access
Dimensione 6.55 MB
Formato Adobe PDF
6.55 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/592388
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact