Il progetto CalceDOC è realizzato all’interno del Forum Italiano Calce ed ha come obiettivo la realizzazione di un database relativo alle materie prime utilizzate per la produzione delle calci storiche nelle varie regioni italiane. Il progetto si prefigge di individuare le rocce carbonatiche, normalmente affioranti in prossimità delle fornaci, inserirle nel contesto geologico della regione, raccogliere le informazioni chimiche, mineralogiche e fisiche su questi materiali, relativamente a tutto il territorio nazionale. In seguito realizzare una procedura standardizzata di cottura e spegnimento delle pietre da calce che permetta di valutare le proprietà finali delle calci prodotte e, in ultima analisi, un confronto con le malte storiche. Scopo finale del progetto è quindi quello di stabilire le relazioni esistenti tra proprietà chimiche, mineralogiche e fisiche delle pietre da calce e la qualità delle calci prodotte. La sperimentazione ha avuto inizio con la raccolta e caratterizzazione di differenti litotipi carbonatici (marmi calcitici puri, marmi dolomitici, calcari puri, calcari marnosi, tufi calcarei) dal punto di vista chimico (fluorescenza a raggi X), mineralogico (diffrattometria a raggi X, calcimetria, analisi termogravimetriche), petrografico e fisico (microscopio ottico ed elettronico, tecniche porosimetriche), misure di colore. E’ stata messa a punto, inoltre, una procedura standardizzata di cottura (livello di temperatura e tempo di permanenza nel forno), spegnimento, invecchiamento e stagionatura del grassello prodotto. Dopo la cottura, l'aspetto dell'ossido di calcio prodotto (porosità, dimensioni dei cristalli) è stato valutato al microscopio elettronico e messo in relazione con le caratteristiche composizionali e porosimetriche delle rocce. Ciò ha evidenziato che, a parità di composizione, nelle rocce più porose si formano cristalli di ossido di calcio di piccole dimensioni e ad elevata superficie specifica, che mantengono la forma esterna dei granuli di calcite, mentre nei calcari poco porosi si assiste a fenomeni di sinterizzazione tra i cristalli di ossido di calcio e allo sviluppo di strutture poco porose. Dopo la carbonatazione misure diffrattometriche, analisi morfologiche all’ESEM, analisi termogravimetriche di resistenza alla foratura (tramite DRMS) sono state realizzate sui prodotti finali evidenziando come le proprietà finali delle calci prodotte siano fortemente condizionate dalle caratteristiche iniziali della pietra da calce, in termini di composizione, granulometria e porosità.

Il Progetto CalceDoc: influenza delle materie prime sulla qualità delle calci tradizionali / Cantisani E.; Camaiti M.; Falabella A.; Fratini F.; Pecchioni E.. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 111-111. (Intervento presentato al convegno VII Congresso Nazionale di Archeometria Aiar Modena tenutosi a Modena nel 22-24 Febbraio 2012).

Il Progetto CalceDoc: influenza delle materie prime sulla qualità delle calci tradizionali

PECCHIONI, ELENA
2012

Abstract

Il progetto CalceDOC è realizzato all’interno del Forum Italiano Calce ed ha come obiettivo la realizzazione di un database relativo alle materie prime utilizzate per la produzione delle calci storiche nelle varie regioni italiane. Il progetto si prefigge di individuare le rocce carbonatiche, normalmente affioranti in prossimità delle fornaci, inserirle nel contesto geologico della regione, raccogliere le informazioni chimiche, mineralogiche e fisiche su questi materiali, relativamente a tutto il territorio nazionale. In seguito realizzare una procedura standardizzata di cottura e spegnimento delle pietre da calce che permetta di valutare le proprietà finali delle calci prodotte e, in ultima analisi, un confronto con le malte storiche. Scopo finale del progetto è quindi quello di stabilire le relazioni esistenti tra proprietà chimiche, mineralogiche e fisiche delle pietre da calce e la qualità delle calci prodotte. La sperimentazione ha avuto inizio con la raccolta e caratterizzazione di differenti litotipi carbonatici (marmi calcitici puri, marmi dolomitici, calcari puri, calcari marnosi, tufi calcarei) dal punto di vista chimico (fluorescenza a raggi X), mineralogico (diffrattometria a raggi X, calcimetria, analisi termogravimetriche), petrografico e fisico (microscopio ottico ed elettronico, tecniche porosimetriche), misure di colore. E’ stata messa a punto, inoltre, una procedura standardizzata di cottura (livello di temperatura e tempo di permanenza nel forno), spegnimento, invecchiamento e stagionatura del grassello prodotto. Dopo la cottura, l'aspetto dell'ossido di calcio prodotto (porosità, dimensioni dei cristalli) è stato valutato al microscopio elettronico e messo in relazione con le caratteristiche composizionali e porosimetriche delle rocce. Ciò ha evidenziato che, a parità di composizione, nelle rocce più porose si formano cristalli di ossido di calcio di piccole dimensioni e ad elevata superficie specifica, che mantengono la forma esterna dei granuli di calcite, mentre nei calcari poco porosi si assiste a fenomeni di sinterizzazione tra i cristalli di ossido di calcio e allo sviluppo di strutture poco porose. Dopo la carbonatazione misure diffrattometriche, analisi morfologiche all’ESEM, analisi termogravimetriche di resistenza alla foratura (tramite DRMS) sono state realizzate sui prodotti finali evidenziando come le proprietà finali delle calci prodotte siano fortemente condizionate dalle caratteristiche iniziali della pietra da calce, in termini di composizione, granulometria e porosità.
2012
VII Congresso Nazionale di Archeometria
VII Congresso Nazionale di Archeometria Aiar Modena
Modena
Cantisani E.; Camaiti M.; Falabella A.; Fratini F.; Pecchioni E.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/675370
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact