Si tratta della relazione presentata nel corso della XV Settimana di Alti Studi svoltasi a Ferrara (22-24 novembre 2012), nella sede della Fondazione Ermitage Italia e col patrocinio dell’Istituto di Studi Rinascimentali, sul tema Censura e Letteratura. Essa ha per oggetto l’Hercole, poema in ottava rima di G. B. Giraldi Cinthio (segretario e poeta alla corte di Ercole II d’Este), pubblicato nel 1557 (Modena, Gadaldini) in un’edizione di soli ventisei canti (rispetto ai quarantotto preventivati dall’autore e ai cinquanta promessi dall’editore) che non raggiunse mai la sua completezza. Nell’occasione di queste giornate di studi la princeps del poema giraldiano è stata posta a confronto con la versione manoscritta di alcuni canti conservata in un autografo della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (Classe I 406), con stesure precedenti e successive alla data di pubblicazione, come si ricava dalle informazioni cronologiche delle postille annotate in margine a ciascun canto (relative alla trascrizione nelle carte autografe e alla fase correttoria successiva, nonché alla messa a pulito in una copia perduta). L’esame del movimento redazionale che si osserva per qualche canto nel passaggio, peraltro non diretto, dall’autografo alla stampa, oltre al criterio di selezione dei canti inviati al proto, rivela nell’autore un atteggiamento di autocensura dettato o condizionato da moventi politici e religiosi e finalizzato a far svolgere al poema, insieme alla generica celebrazione della Casa d’Este, una scoperta funzione propagandistica della politica estera di Ercole II, impegnato tra la fine del 1556 e i primi mesi del 1557 nelle mutevoli fasi dell’alleanza antiasburgica, stretta con Enrico II di Francia e con Paolo IV, e bisognoso di figurare agli occhi di quest’ultimo quale irreprensibile persecutore degli eretici per l’onore del papato, data l’imbarazzante presenza a corte della moglie, Renata di Valois, e degli eterodossi da lei protetti. This paper was presented at the XV Week of Advanced Studies, held in Ferrara (22-24 November 2012), in the headquarters of the Italian Hermitage Foundation and under the auspices of the Institute for Renaissance Studies, on the topic Literature and Censorship. The paper’s subject is Hercole, a poem written in ottava rima by G. B. Giraldi Cinthio (a poet at the court of Ercole II d’Este, to whom he also served as a secretary), published in 1557 (Modena, Gadaldini), in an edition comprising only twenty-six of the forty-eight cantos planned by the author (fifty according to the publisher). On the occasion of this conference the first edition of Giraldi’s poem, which was never completed, was compared to the handwritten version of some cantos preserved in autograph form at the Biblioteca Comunale Ariostea of Ferrara (Classe I 406), together with other drafts, both earlier and later than the published edition. This can be inferred from the dates to be found in the marginal annotations of each canto (these relate to the transcription and further correction of these materials in view of a final copy which, however, has not survived). The examination of the revision process which can be observed for some cantos and the progression, albeit not linear, from autograph to print, along with the selection criterion of the cantos to be sent to printer, reveal in the author an attitude of self-censorship dictated, or at least influenced, by political and religious reasons. His poem thus became not just a simple celebration of the House of Este, but also a propaganda tool for the advancement of Ercole II’s foreign policy, which he pursued between the end of 1556 and the early months of 1557, at a difficult time when the anti-Habsburg alliance, agreed between Henry II of France and Pope Paul IV, forced the Este duke to appear in the latter’s eyes more and more as an irreprehensible persecutor of heretics for the honour of the papacy, all this notwithstanding the presence, at the court, of his wife, Renée of France, and heterodox refugees enjoying her protection.

L'Hercole di G. B. Giraldi Cinthio tra scartafacci autografi e editio princeps durante il pontificato di Paolo IV / Carla Molinari. - In: SCHIFANOIA. - ISSN 0394-5421. - STAMPA. - 44-45:(2013), pp. 73-86.

L'Hercole di G. B. Giraldi Cinthio tra scartafacci autografi e editio princeps durante il pontificato di Paolo IV

MOLINARI, CARLA
2013

Abstract

Si tratta della relazione presentata nel corso della XV Settimana di Alti Studi svoltasi a Ferrara (22-24 novembre 2012), nella sede della Fondazione Ermitage Italia e col patrocinio dell’Istituto di Studi Rinascimentali, sul tema Censura e Letteratura. Essa ha per oggetto l’Hercole, poema in ottava rima di G. B. Giraldi Cinthio (segretario e poeta alla corte di Ercole II d’Este), pubblicato nel 1557 (Modena, Gadaldini) in un’edizione di soli ventisei canti (rispetto ai quarantotto preventivati dall’autore e ai cinquanta promessi dall’editore) che non raggiunse mai la sua completezza. Nell’occasione di queste giornate di studi la princeps del poema giraldiano è stata posta a confronto con la versione manoscritta di alcuni canti conservata in un autografo della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (Classe I 406), con stesure precedenti e successive alla data di pubblicazione, come si ricava dalle informazioni cronologiche delle postille annotate in margine a ciascun canto (relative alla trascrizione nelle carte autografe e alla fase correttoria successiva, nonché alla messa a pulito in una copia perduta). L’esame del movimento redazionale che si osserva per qualche canto nel passaggio, peraltro non diretto, dall’autografo alla stampa, oltre al criterio di selezione dei canti inviati al proto, rivela nell’autore un atteggiamento di autocensura dettato o condizionato da moventi politici e religiosi e finalizzato a far svolgere al poema, insieme alla generica celebrazione della Casa d’Este, una scoperta funzione propagandistica della politica estera di Ercole II, impegnato tra la fine del 1556 e i primi mesi del 1557 nelle mutevoli fasi dell’alleanza antiasburgica, stretta con Enrico II di Francia e con Paolo IV, e bisognoso di figurare agli occhi di quest’ultimo quale irreprensibile persecutore degli eretici per l’onore del papato, data l’imbarazzante presenza a corte della moglie, Renata di Valois, e degli eterodossi da lei protetti. This paper was presented at the XV Week of Advanced Studies, held in Ferrara (22-24 November 2012), in the headquarters of the Italian Hermitage Foundation and under the auspices of the Institute for Renaissance Studies, on the topic Literature and Censorship. The paper’s subject is Hercole, a poem written in ottava rima by G. B. Giraldi Cinthio (a poet at the court of Ercole II d’Este, to whom he also served as a secretary), published in 1557 (Modena, Gadaldini), in an edition comprising only twenty-six of the forty-eight cantos planned by the author (fifty according to the publisher). On the occasion of this conference the first edition of Giraldi’s poem, which was never completed, was compared to the handwritten version of some cantos preserved in autograph form at the Biblioteca Comunale Ariostea of Ferrara (Classe I 406), together with other drafts, both earlier and later than the published edition. This can be inferred from the dates to be found in the marginal annotations of each canto (these relate to the transcription and further correction of these materials in view of a final copy which, however, has not survived). The examination of the revision process which can be observed for some cantos and the progression, albeit not linear, from autograph to print, along with the selection criterion of the cantos to be sent to printer, reveal in the author an attitude of self-censorship dictated, or at least influenced, by political and religious reasons. His poem thus became not just a simple celebration of the House of Este, but also a propaganda tool for the advancement of Ercole II’s foreign policy, which he pursued between the end of 1556 and the early months of 1557, at a difficult time when the anti-Habsburg alliance, agreed between Henry II of France and Pope Paul IV, forced the Este duke to appear in the latter’s eyes more and more as an irreprehensible persecutor of heretics for the honour of the papacy, all this notwithstanding the presence, at the court, of his wife, Renée of France, and heterodox refugees enjoying her protection.
2013
44-45
73
86
Carla Molinari
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/815873
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact