Eternamente avvinto alla natura stessa del rito, il tema della preclusione è tornato oggi al centro del dibattito scientifico – al cui fascino non resistono neppure i processualcivilisti, i penalisti ed i costituzionalisti – in ragione dei ripetuti tentativi giurisprudenziali che, talora riprendendo spunti tratti da studi risalenti e prestigiosi, mirano a farne un criterio esegetico idoneo ad assicurare la ragionevole durata del processo. La questione si intreccia con una molteplicità di tematiche scottanti nelle quali si percepisce il costante ed instabile bilanciamento tra efficienza del rito e garanzie individuali, colto nelle trame delle numerose pronunce attentamente esaminate nelle più recondite sfaccettature. Il volume analizza, ad esempio, l’ubi consistam della categoria dell’abuso del processo e, in particolare, l’idoneità della stessa a costituire un criterio di soluzione del caso concreto. Lo studio si sofferma, poi, sugli equilibri tra iniziativa di parte e poteri giudiziali in materia probatoria alla luce del principio dispositivo attenuato. Particolare attenzione è dedicata al problema della stabilità del giudicato, oggi aggredito su più fronti a partire dagli evanescenti tratti della revisione europea, fino ad arrivare alle spinose problematiche connesse agli effetti della retroattività della legge o, addirittura, dell’interpretazione più favorevole, che vedono impegnate simultaneamente la Corte di Strasburgo, le Sezioni unite e la Consulta. Si approfondisce, infine, l’insoluto dilemma delle vicende de libertate, in cui la preclusione segna i confini dell’incidentalità e traccia la nozione classica di giudicato e quella più moderna di “giudicando” cautelare. Sullo sfondo, si delinea progressivamente l’enigmatico volto della giurisprudenza, costantemente impegnata nella composizione di uno sfaccettato – ed intrigante – sistema multilivello di fonti in cui la tutela dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione europea e dalla Costituzione svolge (o dovrebbe svolgere) un ruolo determinante, anche se discusso, nella creazione della norma nel caso concreto e dunque di vera e propria produzione del diritto. Presentazione del volume di Paolo Tonini.

La preclusione nel processo penale / Carlotta Conti. - STAMPA. - (2013), pp. 1-444.

La preclusione nel processo penale

CONTI, CARLOTTA
2013

Abstract

Eternamente avvinto alla natura stessa del rito, il tema della preclusione è tornato oggi al centro del dibattito scientifico – al cui fascino non resistono neppure i processualcivilisti, i penalisti ed i costituzionalisti – in ragione dei ripetuti tentativi giurisprudenziali che, talora riprendendo spunti tratti da studi risalenti e prestigiosi, mirano a farne un criterio esegetico idoneo ad assicurare la ragionevole durata del processo. La questione si intreccia con una molteplicità di tematiche scottanti nelle quali si percepisce il costante ed instabile bilanciamento tra efficienza del rito e garanzie individuali, colto nelle trame delle numerose pronunce attentamente esaminate nelle più recondite sfaccettature. Il volume analizza, ad esempio, l’ubi consistam della categoria dell’abuso del processo e, in particolare, l’idoneità della stessa a costituire un criterio di soluzione del caso concreto. Lo studio si sofferma, poi, sugli equilibri tra iniziativa di parte e poteri giudiziali in materia probatoria alla luce del principio dispositivo attenuato. Particolare attenzione è dedicata al problema della stabilità del giudicato, oggi aggredito su più fronti a partire dagli evanescenti tratti della revisione europea, fino ad arrivare alle spinose problematiche connesse agli effetti della retroattività della legge o, addirittura, dell’interpretazione più favorevole, che vedono impegnate simultaneamente la Corte di Strasburgo, le Sezioni unite e la Consulta. Si approfondisce, infine, l’insoluto dilemma delle vicende de libertate, in cui la preclusione segna i confini dell’incidentalità e traccia la nozione classica di giudicato e quella più moderna di “giudicando” cautelare. Sullo sfondo, si delinea progressivamente l’enigmatico volto della giurisprudenza, costantemente impegnata nella composizione di uno sfaccettato – ed intrigante – sistema multilivello di fonti in cui la tutela dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione europea e dalla Costituzione svolge (o dovrebbe svolgere) un ruolo determinante, anche se discusso, nella creazione della norma nel caso concreto e dunque di vera e propria produzione del diritto. Presentazione del volume di Paolo Tonini.
2013
8814187460
1
444
Carlotta Conti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CONTI C. La preclusione (M).pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.22 MB
Formato Adobe PDF
3.22 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/858296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact