Sfoglia per Autore
Descrizione e rappresentazione nell'approccio territorialista
1995 A. Magnaghi; G. Paba
フィレンツェ。イタリアの歴史的な街の計画 Firenze: formazione e pianificazione della città storica in Italia, tradottto in giapponese da Masao Noguchi]
1995 G. Paba
Immagini di Cipango e di Edo: carte e figure della città tra Oriente e Occidente
1995 G. Paba
L'architetto "biologo"
1996 G. Paba
Unità del territorio toscano e differenziazione degli ambienti insediativi. Casi di studio: un pezzo di Maremma e il cuore della Toscana terziaria e industriale
1996 G. Paba
Osservazioni sulla formazione e sulla gestione del piano
1996 G. Paba
Esperienze di progettazione collettiva in un quartiere di Firenze
1996 G. Paba
Mosaico urbano
1996 G. Paba
Nature urbane
1996 G. Paba
Lewis Mumford: lezioni di piano dal neighbourhood alla regione
1997 G. Paba
Territorio, risorse e pianificazione ambientale nel PTC di Prato
1997 G. Paba
Una tradizione temporale nell'urbanistica
1997 G. Paba
Tempi del piano e tempi del corpo
1997 G. Paba
Retorica e povertà nei processi di mondializzazione
1997 G. Paba
Piccole città africane: ecologia e progettazione partecipata
1997 G. Paba; R. Paloscia; I. Zetti
Piccole città e trasformazione ecologica. Un laboratorio di progettazione nel Sahel nigerino
1998 R. Paloscia; G. Paba; I. Zetti
Libri di strade (e di città)
1998 G. Paba
Luoghi comuni. La città come laboratorio di progetti collettivi
1998 G. Paba
Progettare insieme. Partecipazione e comunità nella città di oggi
1998 G. Paba
Sofferenza e competenza. Su alcuni dilemmi del rapporto tra bambini e città
1998 G. Paba
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile