PIERI, MARIA PACE
PIERI, MARIA PACE
Lettere e Filosofia
Allattamento filiale in un epigramma a Pompei (CIL IV 6635=CLE 2048) con una divagazione su L'eletto di Thomas Mann
2004 M.Pace Pieri
Aspetti della religiosità agreste di Tibullo nell'elegia a Messalino
1977 M.Pace Pieri
Due immagini tibulliane
1973 M.Pace Pieri
Eros e Thanatos nella lirica latina
In corso di stampa M.Pace Pieri
Fedra. Versioni e riscritture di un mito classico, Atti del Convegno AICC, Firenze 2-3 aprile 2003
2007 M. Pace Pieri; R. Pierini; N. Lambardi; E. Magnelli; S. Mattiacci; S. Orlando
Fortes adiuvat ipsa Venus: metamorfosi e fortuna di un topos (ancora su Prop. 3, 16 e Tib. 1, 2)
1998 M. Pace Pieri
Generi letterari e società a Roma nel II sec. d.C.
2004 M.Pace Pieri
Genio
1997 M.Pace Pieri
I culti misterici in età augustea e le prospettive soteriologiche del poeta elegiaco: a proposito di Tibull. 1, 3, 57-82
2007 M.Pace Pieri
Il dio Priapo in Tibullo I 4: spunti bucolici d'un elegiaco
1986 M. Pace Pieri
Il latino nella SSIS: metodi nuovi per nuovi obiettivi
2005 M. Pace Pieri
Il patrimonio paremiografico
2003 M.Pace Pieri
Il ruolo delle discipline classiche nel liceo del Duemila
2000 M.Pace Pieri
Il testo di Tibullo nella critica dell'ultimo decennio
1984 M. Pace Pieri
Iscrizioni funerarie latine. Sopravvivere alla morte
2020 chantal gabrielli; Maria Pace Pieri; Giulia Danesi Marioni
Iter antiquum. La cultura latina attraverso i testi
1993 M.Pace Pieri; M. Labate; P. Migliorini
L'Achille surrealista di Alberto Savinio
2012 Maria Pace Pieri
L'apprendimento del lessico latino
2001 M. Pace Pieri
L'autocompianto funebre del poeta elegiaco
1988 M.Pace Pieri
L'incontro d'amore di Marte e Venere secondo Reposiano
1979 M. Pace Pieri