CAVALIERI, DUCCIO
CAVALIERI, DUCCIO
Scienze economiche (attivo dal 01/08/1980 al 31/12/2012)
A proposito di marginalismo e socialismo nell'Italia liberale
2002 D. CAVALIERI
Analisi macroeconomica
2004 D. CAVALIERI
Economia e politica nell'Italia liberale
2005 D. CAVALIERI
Epicarmo Corbino a venti anni dalla sua scomparsa: un ricordo
2004 D. CAVALIERI
Hegelo-marxismo e cattolicesimo sociale: la "Rivista Trimestrale" di Napoleoni e Rodano
2008 D. CAVALIERI
Il capitalismo come problema e il ritorno alla libertà naturale dell'uomo nel pensiero di Claudio Napoleoni
2002 D.CAVALIERI
Il circuito della moneta e il finanziamento dell'economia. Un'analisi teorica
1999 D.CAVALIERI
Il ricupero della dimensione sociale del lavoro in Napoleoni e in Marx
1999 D.CAVALIERI
Introduzione all’Economia Politica
2005 D. CAVALIERI; G. GIANNELLI
La condizione umana e il cammino di liberazione nel pensiero di Claudio Napoleoni
2001 D.CAVALIERI
Le dimensioni della moneta: una replica
2006 D. CAVALIERI
Microeconomia politica
2003 D.CAVALIERI
Neoliberismo, interventismo, keynesismo: alcune considerazioni sulla crisi economica odierna
2009 D. CAVALIERI
On Some Controversial Aspects of Sraffa's Theoretical System in the Second Half of the 1920s
2001 D.CAVALIERI
On Some Equilibrium and Disequilibrium Theories of Endogenous Money: A Structuralist View
2004 D. CAVALIERI
Plusvalore e sfruttamento: una risposta
1997 D.CAVALIERI
Scienza economica e umanesimo positivo. Claudio Napoleoni e la critica della ragione economica
2006 D. CAVALIERI
Su "L'economia politica in Italia dal Cinquecento ai nostri giorni" di Riccardo Faucci
2001 D.CAVALIERI
Sul "Marx rivisitato" di Bellofiore e sulla sua concezione dello sfruttamento
1997 D.CAVALIERI
Sul sistema teorico del giovane Sraffa
2001 D.CAVALIERI