L’articolo presenta i risultati e la metodologia di una ricerca interdisciplinare che riguarda lo studio della relazione tra tutela del diritto alla salute e progettazione e uso degli spazi delle strutture ospedaliere, con l’obiettivo di fornire criteri per la valutazione e la progettazione spaziale e organizzativa in rapporto alle politiche regionali e nazionali sulla salute. L’approccio della ricerca assume quale riferimento la teoria dei diritti sociali come diritti fondati sulla “relazione”, alla cui effettività contribuisce la qualità degli spazi nei quali tali relazioni si attuano. Chiave di lettura dell’approccio è il flusso esperienziale del paziente negli spazi pubblici dell’ospedale. Gli strumenti dell’analisi configurazionale in architettura sono stati interrelati con metodologie sociologiche e giuridiche finalizzate al dettato costituzionale del diritto alla salute del cittadino. I risultati della ricerca sono un insieme di conoscenze che ha permesso la costruzione di un modello, di schede di processo e di indicatori per la valutazione dei flussi ospedalieri. This paper presents the results and the approach of an interdisciplinari research that deals with the study of the relationship between the protection of the right to health and the design and use of space of hospitals. The research aims to provide criteria for the evaluation and design of space and organization in relation to regional and national policies on health. The approach takes as a reference the theory of social rights as rights based on the "relationship", whose effectiveness contributes to the quality of the spaces in which these relations take place. Key to the reading of the approach is the patient’s flow of experience in the public spaces of the hospital. The tools of configurational analysis in architecture were intertwined with sociological methods and investigation methodologies on the constitutional protection of rights. The research results are a set of knowledge articulated in a model, process data sheets and indicators for the evaluation of the flows in hospital.

Qualità dello spazio e diritto alla salute. Una ricerca interdisciplinare nei presidi ospedalieri / Setola, Nicoletta. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - ELETTRONICO. - 7:(2014), pp. 157-164. [http://dx.doi.org/10.13128/Techne-14545]

Qualità dello spazio e diritto alla salute. Una ricerca interdisciplinare nei presidi ospedalieri

SETOLA, NICOLETTA
2014

Abstract

L’articolo presenta i risultati e la metodologia di una ricerca interdisciplinare che riguarda lo studio della relazione tra tutela del diritto alla salute e progettazione e uso degli spazi delle strutture ospedaliere, con l’obiettivo di fornire criteri per la valutazione e la progettazione spaziale e organizzativa in rapporto alle politiche regionali e nazionali sulla salute. L’approccio della ricerca assume quale riferimento la teoria dei diritti sociali come diritti fondati sulla “relazione”, alla cui effettività contribuisce la qualità degli spazi nei quali tali relazioni si attuano. Chiave di lettura dell’approccio è il flusso esperienziale del paziente negli spazi pubblici dell’ospedale. Gli strumenti dell’analisi configurazionale in architettura sono stati interrelati con metodologie sociologiche e giuridiche finalizzate al dettato costituzionale del diritto alla salute del cittadino. I risultati della ricerca sono un insieme di conoscenze che ha permesso la costruzione di un modello, di schede di processo e di indicatori per la valutazione dei flussi ospedalieri. This paper presents the results and the approach of an interdisciplinari research that deals with the study of the relationship between the protection of the right to health and the design and use of space of hospitals. The research aims to provide criteria for the evaluation and design of space and organization in relation to regional and national policies on health. The approach takes as a reference the theory of social rights as rights based on the "relationship", whose effectiveness contributes to the quality of the spaces in which these relations take place. Key to the reading of the approach is the patient’s flow of experience in the public spaces of the hospital. The tools of configurational analysis in architecture were intertwined with sociological methods and investigation methodologies on the constitutional protection of rights. The research results are a set of knowledge articulated in a model, process data sheets and indicators for the evaluation of the flows in hospital.
2014
7
157
164
Setola, Nicoletta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Setola_Techne_7.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo intero
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1011144
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact