Le prospettive di diffusione di veicoli elettrici nel mercato automobilistico impongono lo studio dell’impiego cui questi possono essere destinati ai fini dell’analisi sia delle prestazioni su strada sia delle problematiche di durata lungo tutto il ciclo di vita. La sensibilità a fattori quali le temperature di utilizzo e il consumo dei sistemi ausiliari è infatti maggiore rispetto a veicoli convenzionali. Il degrado del sistema di accumulo, in particolare, può risultare critico per la vita del veicolo a causa degli alti costi di sostituzione del componente. Nel presente lavoro viene svolta un’analisi di prestazioni e durata sul lungo periodo proponendo uno scenario di uso basato su dati di guida naturalistici. Il modello prevede la simulazione di un alto numero di eventi ai fini della stima del consumo di energia complessivo, dell’invecchiamento dei componenti del veicolo (con particolare riferimento al sistema di accumulo) e dell’impatto ambientale per il periodo di vita considerato. The forecasts about the diffusion of electric vehicles in automotive market imply the study of the use to which they may be subjected both for the analysis of road performance and for ageing issues during the whole life cycle. The sensitivity to factors such as the temperature of use and consumption of auxiliary systems is in fact higher in comparison with conventional vehicles. The degradation of the energy storage system, in particular, can be critical for the life of the vehicle due to the high replacement costs of the component. The present work illustrates an analysis about performances and vehicle durability over the long term through the proposal of a use scenario based on naturalistic driving data. The model provides the simulation of an high number of events for the estimation of the overall energy consumption, of the ageing rate of vehicle components (main focus being energy storage device) and of the environmental impact during the considered life.

Analisi del degrado di sistemi di accumulo energia per veicoli elettrici mediante simulazione estesa di scenari di uso / Lorenzo Berzi;Massimo Delogu; Marco Pierini; Giovanni Zonfrillo. - ELETTRONICO. - nd:(2015), pp. 1-8. (Intervento presentato al convegno 44° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni tenutosi a Messina nel 2-5 settembre 2015).

Analisi del degrado di sistemi di accumulo energia per veicoli elettrici mediante simulazione estesa di scenari di uso

BERZI, LORENZO;DELOGU, MASSIMO;PIERINI, MARCO;ZONFRILLO, GIOVANNI
2015

Abstract

Le prospettive di diffusione di veicoli elettrici nel mercato automobilistico impongono lo studio dell’impiego cui questi possono essere destinati ai fini dell’analisi sia delle prestazioni su strada sia delle problematiche di durata lungo tutto il ciclo di vita. La sensibilità a fattori quali le temperature di utilizzo e il consumo dei sistemi ausiliari è infatti maggiore rispetto a veicoli convenzionali. Il degrado del sistema di accumulo, in particolare, può risultare critico per la vita del veicolo a causa degli alti costi di sostituzione del componente. Nel presente lavoro viene svolta un’analisi di prestazioni e durata sul lungo periodo proponendo uno scenario di uso basato su dati di guida naturalistici. Il modello prevede la simulazione di un alto numero di eventi ai fini della stima del consumo di energia complessivo, dell’invecchiamento dei componenti del veicolo (con particolare riferimento al sistema di accumulo) e dell’impatto ambientale per il periodo di vita considerato. The forecasts about the diffusion of electric vehicles in automotive market imply the study of the use to which they may be subjected both for the analysis of road performance and for ageing issues during the whole life cycle. The sensitivity to factors such as the temperature of use and consumption of auxiliary systems is in fact higher in comparison with conventional vehicles. The degradation of the energy storage system, in particular, can be critical for the life of the vehicle due to the high replacement costs of the component. The present work illustrates an analysis about performances and vehicle durability over the long term through the proposal of a use scenario based on naturalistic driving data. The model provides the simulation of an high number of events for the estimation of the overall energy consumption, of the ageing rate of vehicle components (main focus being energy storage device) and of the environmental impact during the considered life.
2015
44° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni
44° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni
Messina
2-5 settembre 2015
Lorenzo Berzi;Massimo Delogu; Marco Pierini; Giovanni Zonfrillo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
592_AIAS_2015_Berzi_Delogu_Pierini_Zonfrillo.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 611.64 kB
Formato Adobe PDF
611.64 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1011380
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact