Il saggio analizza la varia attività dello "Studio Franco Albini" di Milano dispiegatasi in Romagna tra il 1956 e il 1980, attraverso la realizzazione di tre "Ville" (in verità due case di città e una di campagna) caratterizzate da un recupero delle tradizioni locali (uso del mattone, ampi tetti tipo quelli delle cascine etc), ma soprattutto attraverso l'impiego di suggestioni sia derivanti dalle riflessioni organiche di Frank Lloyd Wright, sia commistionate con le istanze del Razionalismo. Un'attività che si è inoltre realizzata nella ricca attività per la Ditta Sirrah di Imola a partire dalla realizzazione della nuova sede aziendale, fino alle lampade di design. Quella romagnola dello "Studio Albini" è stata una progettazione conosciuta fino ad oggi solo per alcuni episodi (ma addirittura ignota per altri) e soprattutto ancora non riconnessa ad un orizzonte vasto e articolato, del quale invece si fornisce per la prima volta conto.
Tre ‘ville’, una fabbrica e … «una ventina di lampade». L’attività dello “Studio Albini” di Milano (Franco Albini, Franca Helg e Antonio Piva) tra Forlì e Imola: Funzionalismo e ‘Organicismo vernacolare’ wrightiano all’insegna di «buon gusto ed eleganza» tra Architettura e Design (1956-1980), / Ferruccio Canali. - In: STUDI ROMAGNOLI. - ISSN 0081-6205. - STAMPA. - LXV, 2014:(2015), pp. 703-740.
Tre ‘ville’, una fabbrica e … «una ventina di lampade». L’attività dello “Studio Albini” di Milano (Franco Albini, Franca Helg e Antonio Piva) tra Forlì e Imola: Funzionalismo e ‘Organicismo vernacolare’ wrightiano all’insegna di «buon gusto ed eleganza» tra Architettura e Design (1956-1980),
CANALI, FERRUCCIO
2015
Abstract
Il saggio analizza la varia attività dello "Studio Franco Albini" di Milano dispiegatasi in Romagna tra il 1956 e il 1980, attraverso la realizzazione di tre "Ville" (in verità due case di città e una di campagna) caratterizzate da un recupero delle tradizioni locali (uso del mattone, ampi tetti tipo quelli delle cascine etc), ma soprattutto attraverso l'impiego di suggestioni sia derivanti dalle riflessioni organiche di Frank Lloyd Wright, sia commistionate con le istanze del Razionalismo. Un'attività che si è inoltre realizzata nella ricca attività per la Ditta Sirrah di Imola a partire dalla realizzazione della nuova sede aziendale, fino alle lampade di design. Quella romagnola dello "Studio Albini" è stata una progettazione conosciuta fino ad oggi solo per alcuni episodi (ma addirittura ignota per altri) e soprattutto ancora non riconnessa ad un orizzonte vasto e articolato, del quale invece si fornisce per la prima volta conto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015. Studi Romagn Albini.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
473.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
473.63 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.