La debolezza del ruolo dei partiti nel processo di decision-making europeo affonda le sue radici negli anni Cinquanta, nella matrice originaria del progetto comunitario, quando ogni ipotesi di integrazione politica era da considerarsi assolutamente impraticabile. Oggi potremmo essere alla vigilia di un’inversione di tendenza, a patto che i partiti nazionali sappiano ribaltare la prospettiva, funzionale alle dinamiche di politica interna, che ha determinato finora la scelta dei candidati al Parlamento europeo e siano in grado di elaborare una strategia di interessi comuni capace di riassorbire la frattura tra Nord e Sud dell’Europa.

L’AFASIA DEI PARTITI EUROPEISTI E L’ORIZZONTE STRATEGICO CHE ANCORA NON C’È / Fargion, Valeria. - In: ITALIANIEUROPEI. - ISSN 1593-5124. - STAMPA. - 2:(2014), pp. 41-49.

L’AFASIA DEI PARTITI EUROPEISTI E L’ORIZZONTE STRATEGICO CHE ANCORA NON C’È

FARGION, VALERIA
2014

Abstract

La debolezza del ruolo dei partiti nel processo di decision-making europeo affonda le sue radici negli anni Cinquanta, nella matrice originaria del progetto comunitario, quando ogni ipotesi di integrazione politica era da considerarsi assolutamente impraticabile. Oggi potremmo essere alla vigilia di un’inversione di tendenza, a patto che i partiti nazionali sappiano ribaltare la prospettiva, funzionale alle dinamiche di politica interna, che ha determinato finora la scelta dei candidati al Parlamento europeo e siano in grado di elaborare una strategia di interessi comuni capace di riassorbire la frattura tra Nord e Sud dell’Europa.
2014
2
41
49
Fargion, Valeria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Afasia dei partiti europeisti_IE_2_2014_fargion.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 104.68 kB
Formato Adobe PDF
104.68 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1023087
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact