Partendo dall'analisi della decorazione della chiesa di Santa Maria delle Donne di Ascoli Piceno, il contributo prende in esame la situazione pittorica in città tra Due e Trecento, formulando alcune nuove considerazioni sul Maestro del polittico di Ascoli e sul Maestro di Offida.

La decorazione della chiesa di Santa Maria delle Donne ad Ascoli e alcune osservazioni sulla pittura del Trecento nel Piceno / Zappasodi, Emanuele. - In: ARTE CRISTIANA. - ISSN 0004-3400. - STAMPA. - C:(2012), pp. 1-13.

La decorazione della chiesa di Santa Maria delle Donne ad Ascoli e alcune osservazioni sulla pittura del Trecento nel Piceno

ZAPPASODI, EMANUELE
2012

Abstract

Partendo dall'analisi della decorazione della chiesa di Santa Maria delle Donne di Ascoli Piceno, il contributo prende in esame la situazione pittorica in città tra Due e Trecento, formulando alcune nuove considerazioni sul Maestro del polittico di Ascoli e sul Maestro di Offida.
2012
C
1
13
Zappasodi, Emanuele
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La_decorazione_della_chiesa_di_Santa_Mar.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 14.32 MB
Formato Adobe PDF
14.32 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1029732
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact