Saggio critico sui Delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Il saggio rileva il solo apparente "realismo" dell'opera di Beccaria, quale chiaramente traspare dal suo incipit. Il saggio critica Beccaria in quanto principale protagonista di un movimento che ha spostato la scienza penale nell'ambito della filosofia morale. Critical essay on the celebrated Cesare Beccaria's book On Crimes and Punishments. The essay criticises the only apparent realism of Beccaria and underlines his role on driving Criminal science into the realm of moral philosophy

« A celui qui lit » : L’incipit visionnaire des delits et des peines / Michele Papa. - In: ARCHIVES DE POLITIQUE CRIMINELLE. - ISSN 0242-5637. - STAMPA. - 37:(2015), pp. 251-266.

« A celui qui lit » : L’incipit visionnaire des delits et des peines

PAPA, MICHELE
2015

Abstract

Saggio critico sui Delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Il saggio rileva il solo apparente "realismo" dell'opera di Beccaria, quale chiaramente traspare dal suo incipit. Il saggio critica Beccaria in quanto principale protagonista di un movimento che ha spostato la scienza penale nell'ambito della filosofia morale. Critical essay on the celebrated Cesare Beccaria's book On Crimes and Punishments. The essay criticises the only apparent realism of Beccaria and underlines his role on driving Criminal science into the realm of moral philosophy
2015
37
251
266
Michele Papa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
M. Papa in APC-37-2015-19.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 698 kB
Formato Adobe PDF
698 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1032110
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact