A fronte del crescente fenomeno della “urbanization of poverty” l’articolo illustra alcune strategie progettuali tipologiche e tecnologiche per la riqualificazione sostenibile e l’incremento della resilienza degli insediamenti informali con particolare riferimento ad una favela brasiliana. Le proposte si basano sul concetto di infrastruttura quale supporto fisico essenziale del sistema residenziale e principio regolatore della rigenerazione dell’insediamento. A partire da una indagine eseguita direttamente sul campo, si ipotizzano soluzioni progettuali tecniche e costruttive compatibili con le caratteristiche del contesto ambientale, culturale, sociale ed in grado di promuovere il mantenimento e lo sviluppo di un’economia della comunità locale e la integrazione sociale e spaziale della comunità della favela nella città formale. In view of the growing reality of "urbanization of poverty" the article depicts some typological and technological design strategies for the sustainable requalification and increase of resilience of the informal settlements with particular reference to a Brazilian favela. The proposals are based on the concept of physical infrastructure as an essential support of the residential system and a guiding principle of the settlement regeneration. A field work led to the formulation of technical and construction design solutions hypothesis, suitable to the characteristics of the environmental, cultural, social context and able to promote the maintenance and development of the local community economy of and the social and spatial integration of the community of the favela into the formal city.

The requalification of the informal city. The favela Serrinha in Florianopolis / Bologna, Roberto. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - ELETTRONICO. - 11:(2016), pp. 194-200. [10.13128/Techne-18421]

The requalification of the informal city. The favela Serrinha in Florianopolis

BOLOGNA, ROBERTO
2016

Abstract

A fronte del crescente fenomeno della “urbanization of poverty” l’articolo illustra alcune strategie progettuali tipologiche e tecnologiche per la riqualificazione sostenibile e l’incremento della resilienza degli insediamenti informali con particolare riferimento ad una favela brasiliana. Le proposte si basano sul concetto di infrastruttura quale supporto fisico essenziale del sistema residenziale e principio regolatore della rigenerazione dell’insediamento. A partire da una indagine eseguita direttamente sul campo, si ipotizzano soluzioni progettuali tecniche e costruttive compatibili con le caratteristiche del contesto ambientale, culturale, sociale ed in grado di promuovere il mantenimento e lo sviluppo di un’economia della comunità locale e la integrazione sociale e spaziale della comunità della favela nella città formale. In view of the growing reality of "urbanization of poverty" the article depicts some typological and technological design strategies for the sustainable requalification and increase of resilience of the informal settlements with particular reference to a Brazilian favela. The proposals are based on the concept of physical infrastructure as an essential support of the residential system and a guiding principle of the settlement regeneration. A field work led to the formulation of technical and construction design solutions hypothesis, suitable to the characteristics of the environmental, cultural, social context and able to promote the maintenance and development of the local community economy of and the social and spatial integration of the community of the favela into the formal city.
2016
11
194
200
Goal 10: Reducing inequalities
Goal 11: Sustainable cities and communities
Bologna, Roberto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bologna, The requalification of the informal city. The favela Serrinha in Florianopolis, Techne 11 2016.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo su risultati di ricerca
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 447.26 kB
Formato Adobe PDF
447.26 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1042599
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 2
social impact