Nel novembre 2008, presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze (AOUC), è stato costituito il Gruppo Interstiziopatie polmonari Multidisciplinare (GIM) con l’obiettivo di approfondire lo studio di tali entità nosologiche e promuoverne un management diagnostico e terapeutico basato sulla sinergia tra le molteplici specialità mediche e chirurgiche.
Il ruolo del medico del lavoro nella valutazione multidisciplinare delle interstiziopatie polmonari: l’esperienza fiorentina / Mucci, Nicola; Nutini, Sandra; Cupelli, Vincenzo; Arcangeli, Giulio. - STAMPA. - (2010), pp. 9-10. (Intervento presentato al convegno 2° Convegno Nazionale delle Scuole Italiane di Medicina Del Lavoro).
Il ruolo del medico del lavoro nella valutazione multidisciplinare delle interstiziopatie polmonari: l’esperienza fiorentina
MUCCI, NICOLA;CUPELLI, VINCENZO;ARCANGELI, GIULIO
2010
Abstract
Nel novembre 2008, presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze (AOUC), è stato costituito il Gruppo Interstiziopatie polmonari Multidisciplinare (GIM) con l’obiettivo di approfondire lo studio di tali entità nosologiche e promuoverne un management diagnostico e terapeutico basato sulla sinergia tra le molteplici specialità mediche e chirurgiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
609.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
609.08 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.