Montecatini può essere definita come una delle destinazioni termali first comer, una delle prime località a proporre e lanciare il turismo termale in senso moderno, una destinazione turistica già famosa agli inizi dell’Ottocento. Essere nel novero delle destinazioni first comer ha comportato la sedimentazione nel tempo di economie di accumulazione e specializzazione; un capitale materiale e immateriale che unisce la dimensione sociale (saper fare), quella economica (capitale, investimenti) e quella territoriale (strutture e infrastrutture).

L’evoluzione della specializzazione turistica di Montecatini Terme / Patrizia Romei. - In: ANNALI DEL TURISMO. - ISSN 2283-3102. - STAMPA. - anno V, 2016:(2016), pp. 23-42.

L’evoluzione della specializzazione turistica di Montecatini Terme

ROMEI, PATRIZIA
2016

Abstract

Montecatini può essere definita come una delle destinazioni termali first comer, una delle prime località a proporre e lanciare il turismo termale in senso moderno, una destinazione turistica già famosa agli inizi dell’Ottocento. Essere nel novero delle destinazioni first comer ha comportato la sedimentazione nel tempo di economie di accumulazione e specializzazione; un capitale materiale e immateriale che unisce la dimensione sociale (saper fare), quella economica (capitale, investimenti) e quella territoriale (strutture e infrastrutture).
2016
anno V, 2016
23
42
Patrizia Romei
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Annali del turismo-2016 vol 2_ Romei _pag 26-43.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1087271
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact