Il sovrappeso e l’obesità sono condizioni associate a morte prematura e riconosciute come fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (MCV), respiratorie, diabete mellito tipo 2, cancro, osteoartrosi e apnee notturne (Poirier 2006); la patogenesi è multifattoriale: genetica, socioeconomica, comportamentale e ambientale. La recente evidenza scientifica descrive anche il possibile effetto del microbiota intestinale che favorirebbe o meno l’insorgenza di obesità e malattie metaboliche in base alle sua composizione (Woting and Blaut, 2016). Alcuni studi hanno dimostrato come la dieta può influenzare il microbiota intestinale del soggetto adulto (Delzenne 2011) che può avere, infatti, un’efficacia metabolica diversa con diverso assorbimento dei nutrienti. Questo potrebbe spiegare anche la fisiologia dell’obesità in chi non assume elevate quantità di cibo (De Filippo 2010). Recentemente la popolarità della dieta mediterranea (DM) è aumentata non solo per le sue proprietà organolettiche ma anche per i suoi benefici salutari; uno dei suoi più importanti componenti è l'Olio Extra Vergine di Oliva (EVOO), che è stato associato con una diminuzione dell'incidenza di MCV e altri effetti positivi (Hidalgo 2014). Scopo del nostro lavoro è stato studiare l’influenza dell’utilizzo di un EVOO di alta qualità (HQ-EVOO), ad alto valore antiossidante, nel contesto di una DM sulla biomassa microbica intestinale, in particolare sui Lactobacilli – LAB (Eckburg 2005) e sui parametri infiammatori in una coorte di 36 soggetti sovrappeso/obesi e normopeso adulti.
L’intestino come nuovo target terapeutico per la prevenzione delle malattie cardiovascolari in un gruppo di soggetti adulti obesi vs non obesi / Luisi, M. L. E.; Ceccherini, M. T.; Biffi, B.; Rafanelli, E.; Madiai, S.; Gheri, C. F.; Vidali, S.; Masini, E.. - STAMPA. - (2017), pp. 1-2. ((Intervento presentato al convegno XVII CORSO NAZIONALE ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) tenutosi a Assisi nel 19-21 Ottobre 2017.
L’intestino come nuovo target terapeutico per la prevenzione delle malattie cardiovascolari in un gruppo di soggetti adulti obesi vs non obesi.
CECCHERINI, MARIA TERESA;MASINI, EMANUELA
2017
Abstract
Il sovrappeso e l’obesità sono condizioni associate a morte prematura e riconosciute come fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (MCV), respiratorie, diabete mellito tipo 2, cancro, osteoartrosi e apnee notturne (Poirier 2006); la patogenesi è multifattoriale: genetica, socioeconomica, comportamentale e ambientale. La recente evidenza scientifica descrive anche il possibile effetto del microbiota intestinale che favorirebbe o meno l’insorgenza di obesità e malattie metaboliche in base alle sua composizione (Woting and Blaut, 2016). Alcuni studi hanno dimostrato come la dieta può influenzare il microbiota intestinale del soggetto adulto (Delzenne 2011) che può avere, infatti, un’efficacia metabolica diversa con diverso assorbimento dei nutrienti. Questo potrebbe spiegare anche la fisiologia dell’obesità in chi non assume elevate quantità di cibo (De Filippo 2010). Recentemente la popolarità della dieta mediterranea (DM) è aumentata non solo per le sue proprietà organolettiche ma anche per i suoi benefici salutari; uno dei suoi più importanti componenti è l'Olio Extra Vergine di Oliva (EVOO), che è stato associato con una diminuzione dell'incidenza di MCV e altri effetti positivi (Hidalgo 2014). Scopo del nostro lavoro è stato studiare l’influenza dell’utilizzo di un EVOO di alta qualità (HQ-EVOO), ad alto valore antiossidante, nel contesto di una DM sulla biomassa microbica intestinale, in particolare sui Lactobacilli – LAB (Eckburg 2005) e sui parametri infiammatori in una coorte di 36 soggetti sovrappeso/obesi e normopeso adulti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luisi ADI 2017-def.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo in atti di convegno
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
280.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
280.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.