Vengono analizzati e discussi i risultati di due indagini successive, effettuate per verificare la presenza di sintomatologia depressiva, o di altro tipo, negli alunni delle scuole secondarie di primo grado e negli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio dell’Amiata Grossetana. Per la prima indagine sono state utilizzati strumenti diversi (SAFA, CBCL, TRF); per la seconda indagine solo le scale SAFA, per verificare se i punteggi alla sub-scala SAFA-D risultassero ancora significativamente superiori rispetto ai valori di riferimento. L’ipotesi è stata confermata: i punteggi ottenuti dai campioni maschile e femminile alle scale SAFA-D (depressione) e SAFA-A (ansia) sono risultati superiori rispetto ai valori indicati per i campioni normativi, sia nella prima che nella seconda indagine, confermando, in particolare, la pervasività dei sintomi a carattere depressivo durante l’età adolescenziale. The results of two subsequent surveys to assess the presence of depressive symptoms or other types of disease in secondary school students and in second-grade secondary school students in the Amiata Grossetana area are analyzed and discussed. Various instruments (SAFA, CBCL, TRF) have been used for the first survey; for the second survey, only the SAFA scales, to see if the scores at the sub-scale SAFA-D were still significantly higher than the reference values. The hypothesis was confirmed: scores from male and female samples at SAFA-D (depression) and SAFA-A (anxiety) sub-scales in the first and second surveys were higher than the values indicated for normative samples, confirming, in particular, the pervasiveness of depressive symptoms during the adolescent age.

Il disagio adolescenziale nel territorio dell'amiata grossetana / Marco, Giannini. - In: NUOVA RASSEGNA DI STUDI PSICHIATRICI. - ELETTRONICO. - 15:(2017), pp. 1-1.

Il disagio adolescenziale nel territorio dell'amiata grossetana

Marco Giannini
Membro del Collaboration Group
2017

Abstract

Vengono analizzati e discussi i risultati di due indagini successive, effettuate per verificare la presenza di sintomatologia depressiva, o di altro tipo, negli alunni delle scuole secondarie di primo grado e negli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio dell’Amiata Grossetana. Per la prima indagine sono state utilizzati strumenti diversi (SAFA, CBCL, TRF); per la seconda indagine solo le scale SAFA, per verificare se i punteggi alla sub-scala SAFA-D risultassero ancora significativamente superiori rispetto ai valori di riferimento. L’ipotesi è stata confermata: i punteggi ottenuti dai campioni maschile e femminile alle scale SAFA-D (depressione) e SAFA-A (ansia) sono risultati superiori rispetto ai valori indicati per i campioni normativi, sia nella prima che nella seconda indagine, confermando, in particolare, la pervasività dei sintomi a carattere depressivo durante l’età adolescenziale. The results of two subsequent surveys to assess the presence of depressive symptoms or other types of disease in secondary school students and in second-grade secondary school students in the Amiata Grossetana area are analyzed and discussed. Various instruments (SAFA, CBCL, TRF) have been used for the first survey; for the second survey, only the SAFA scales, to see if the scores at the sub-scale SAFA-D were still significantly higher than the reference values. The hypothesis was confirmed: scores from male and female samples at SAFA-D (depression) and SAFA-A (anxiety) sub-scales in the first and second surveys were higher than the values indicated for normative samples, confirming, in particular, the pervasiveness of depressive symptoms during the adolescent age.
2017
15
1
1
Marco, Giannini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1108872
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact