L’articolo, elaborato a partire dalla tesi di laurea magistrale, è un tentativo di illustrare la metodologia di lavoro dell’editor sui testi narrativi. Dopo aver definito il suo ruolo all’interno di una casa editrice, si ragiona su quale testo vada considerato l’“originale” dell’autore, a partire dal quale si muovono gli interventi di editing. Le riflessioni sono supportate dall’analisi di due casi di studio: Il libro dell’amore proibito di Mario Desiati, pubblicato da Mondadori nel 2013, e La collina di Andrea Delogu e Andrea Cedrola, uscito per Fandango Libri nel 2014. La finalità del saggio è dimostrare che l’editing è una pratica maieutica che permette al testo di migliorare notevolmente e di divenire ciò che in potenza già è.

«I libri degli altri». L'intervento dell'editor nella produzione libraria: due casi di studio / Antonio, D'Ambrosio. - In: DIACRITICA. - ISSN 2421-115X. - ELETTRONICO. - (2015), pp. 86-115.

«I libri degli altri». L'intervento dell'editor nella produzione libraria: due casi di studio

D'AMBROSIO, ANTONIO
2015

Abstract

L’articolo, elaborato a partire dalla tesi di laurea magistrale, è un tentativo di illustrare la metodologia di lavoro dell’editor sui testi narrativi. Dopo aver definito il suo ruolo all’interno di una casa editrice, si ragiona su quale testo vada considerato l’“originale” dell’autore, a partire dal quale si muovono gli interventi di editing. Le riflessioni sono supportate dall’analisi di due casi di studio: Il libro dell’amore proibito di Mario Desiati, pubblicato da Mondadori nel 2013, e La collina di Andrea Delogu e Andrea Cedrola, uscito per Fandango Libri nel 2014. La finalità del saggio è dimostrare che l’editing è una pratica maieutica che permette al testo di migliorare notevolmente e di divenire ciò che in potenza già è.
2015
86
115
Antonio, D'Ambrosio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D'Ambrosio_LibriDegliAltri.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 825.81 kB
Formato Adobe PDF
825.81 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1109302
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact