Scopo del lavoro è indagare congiuntamente diverse tipologie di fattori di rischio (individuali, relazionali, e legati all’esperienza del parto) al fine di identificare quelli che possono maggiormente favorire l’insorgenza di questa patologia. L’indagine si è svolta su un campione di 161 donne (Metà =31.63, DS = 4.88) secondo un disegno longitudinale articolato in tre tempi. L'analisi dei dati ha mostrato che, tenendo sotto controllo le variabili sociodemografiche, i principali fattori di rischio alla base dell’insorgenza della depressione post-partum sono legati alla presenza di sintomi psicopatologici nella madre prima del parto, alla percezione che la donna ha circa la qualità della propria relazione sentimentale e alla rappresentazione dell’attaccamento al bambino durante la gravidanza, oltre, infine, alle specifiche caratteristiche del parto.

Analisi dei fattori di rischio della depression post-partum / Tani, F.; Ponti, L.. - STAMPA. - (2017), pp. 1-2. (Intervento presentato al convegno XII Congresso Nazionale Associazione SIPSA – Socieltà Italiana di Psicologia della Salute tenutosi a Firenze nel 3-5 Novembre).

Analisi dei fattori di rischio della depression post-partum.

Tani, F.;Ponti, L.
2017

Abstract

Scopo del lavoro è indagare congiuntamente diverse tipologie di fattori di rischio (individuali, relazionali, e legati all’esperienza del parto) al fine di identificare quelli che possono maggiormente favorire l’insorgenza di questa patologia. L’indagine si è svolta su un campione di 161 donne (Metà =31.63, DS = 4.88) secondo un disegno longitudinale articolato in tre tempi. L'analisi dei dati ha mostrato che, tenendo sotto controllo le variabili sociodemografiche, i principali fattori di rischio alla base dell’insorgenza della depressione post-partum sono legati alla presenza di sintomi psicopatologici nella madre prima del parto, alla percezione che la donna ha circa la qualità della propria relazione sentimentale e alla rappresentazione dell’attaccamento al bambino durante la gravidanza, oltre, infine, alle specifiche caratteristiche del parto.
2017
XII Congresso Nazionale Associazione SIPSA – Socieltà Italiana di Psicologia della Salute
XII Congresso Nazionale Associazione SIPSA – Socieltà Italiana di Psicologia della Salute
Firenze
Tani, F.; Ponti, L.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1112916
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact