ABSTRACT (I) Analisi preliminare della tradizione testuale della Retorica di Aristotele, a partire dalla recensio e dall’edizione critica di Rudolf Kassel: si esaminano il quadro generale, le anomalie a carico dei rami più bassi, il testimone F e il ramo e, nonché del ramo marginale costituito dalla traduzione araba. ABSTRACT (EN) The paper offers a preliminary analysis of the textual tradition of Aristotle’s Rhetoric, beginning from Rudolf Kassel’s recensio and critical edition: general outlines, anomalies involving the lower branches, ms. F and the e branch, as well as the arabic translation, a marginal branch, are here investigated.
Considerazioni preliminari ad una rilettura critica della tradizione testuale della Retorica di Aristotele / E. MONTANARI. - STAMPA. - LIX(2004), pp. 299-327.
Titolo: | Considerazioni preliminari ad una rilettura critica della tradizione testuale della Retorica di Aristotele |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | MONTANARI, ELIO |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Volume: | LIX |
Pagina iniziale: | 299 |
Pagina finale: | 327 |
Abstract: | ABSTRACT (I) Analisi preliminare della tradizione testuale della Retorica di Aristotele, a partire dalla recensio e dall’edizione critica di Rudolf Kassel: si esaminano il quadro generale, le anomalie a carico dei rami più bassi, il testimone F e il ramo e, nonché del ramo marginale costituito dalla traduzione araba. ABSTRACT (EN) The paper offers a preliminary analysis of the textual tradition of Aristotle’s Rhetoric, beginning from Rudolf Kassel’s recensio and critical edition: general outlines, anomalies involving the lower branches, ms. F and the e branch, as well as the arabic translation, a marginal branch, are here investigated. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/11170 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Montanari_2004_lt.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |