Il saggio affronta il tema della crisi della rappresentanza e della delegittimazione del potere politico a vantaggio di organismi tecnici e neutrali, irresponsabili nei confronti dei corpi elettorali nazionali. La prospettiva di analisi è duplice: da un lato, l’arena globale delle organizzazioni e dei regolatori internazionali; dall’altro, il processo di integrazione europea, che pure è un processo di globalizzazione.
Organismi sovranazionali e legittimazione democratica. Spunti per una riflessione / Cerrina Feroni. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - (2016), pp. 1-16.
Organismi sovranazionali e legittimazione democratica. Spunti per una riflessione
Cerrina Feroni
2016
Abstract
Il saggio affronta il tema della crisi della rappresentanza e della delegittimazione del potere politico a vantaggio di organismi tecnici e neutrali, irresponsabili nei confronti dei corpi elettorali nazionali. La prospettiva di analisi è duplice: da un lato, l’arena globale delle organizzazioni e dei regolatori internazionali; dall’altro, il processo di integrazione europea, che pure è un processo di globalizzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EDITORIALE legittimazione democratica.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
517.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
517.84 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.