Una ricognizione dei luoghi dell'opera di Giuseppe Dessì che rimandano alla Grande Guerra, perlopiù rappresentata attraverso gli occhi di un bambino ripetutamente costretto a veder partire il padre per il fronte.

Dessí e l’assurdo bellico: le ragioni possibili di una prospettiva ristretta / Nicola Turi. - STAMPA. - (2016), pp. 257-266. (Intervento presentato al convegno Scrittura e memoria della Grande Guerra tenutosi a Sassari nel 30 novembre - 2 dicembre 2015).

Dessí e l’assurdo bellico: le ragioni possibili di una prospettiva ristretta

Nicola Turi
2016

Abstract

Una ricognizione dei luoghi dell'opera di Giuseppe Dessì che rimandano alla Grande Guerra, perlopiù rappresentata attraverso gli occhi di un bambino ripetutamente costretto a veder partire il padre per il fronte.
2016
Scrittura e memoria della Grande Guerra
Scrittura e memoria della Grande Guerra
Sassari
30 novembre - 2 dicembre 2015
Nicola Turi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DessìeGrandeGuerra.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 219.36 kB
Formato Adobe PDF
219.36 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1129450
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact