The research aims to identify the original belonging to ecclesiastical libraries of XVI century editions from ecclesiastical libraries that were later dispersed in various libraries (Italian and foreign) following the suppression of religious orders that took place in different periods. The project involves the construction of a data base dedicated to ecclesiastical editions of the XVI century, autonomous but compatible with SBN, with records prepared according to RDA, and using linked data technology. The use of RDA will allow to describe analytically the attributes of the single exemplars; thanks to linked data technology, maximum interoperability of data can be guaranteed, making them available on the web. The survey on surviving exemplars, their provenance and previous locations will be carried out using the integrated RICI inventories as a starting point, with data from bibliographic and cataloged sources published and unpublished (catalogs and ancient inventories), and other archival documentation. La ricerca intende individuare l’originaria appartenenza a biblioteche ecclesiastiche di edizioni del secolo XVI disperse in varie biblioteche (italiane e straniere) a seguito delle soppressioni degli ordini religiosi avvenute in epoche diverse. Il progetto prevede la costruzione di una base dati dedicata alle cinquecentine ecclesiastiche, autonoma ma compatibile con SBN, con record redatti secondo RDA, e usando la tecnologia dei linked data. L'uso di RDA consentirà di descrivere analiticamente gli attributi sia a livello di manifestazioni (edizioni) che di singole copie, mentre, grazie alla la tecnologia dei linked data si potrà garantire la massima interoperabilità dei dati, rendendoli disponibili nel web. L'indagine sugli esemplari superstiti, sulla loro provenienza e sulle precedenti localizzazioni sarà condotta utilizzando come punto di partenza gli inventari RICI integrati con dati provenienti da fonti bibliografiche e catalografiche edite ed inedite (cataloghi ed inventari antichi) e da altra documentazione d'archivio.

Le cinquecentine delle biblioteche ecclesiastiche. Per la redazione di un repertorio: un Atlantide, un’iperbole o una prospettiva reale / Guerrini, Mauro. - In: BOLLETTINO DI INFORMAZIONE - ASSOCIAZIONE DEI BIBLIOTECARI ECCLESIASTICI ITALIANI. - ISSN 1121-712X. - STAMPA. - 27 (2018) 1:(2018), pp. 11-43.

Le cinquecentine delle biblioteche ecclesiastiche. Per la redazione di un repertorio: un Atlantide, un’iperbole o una prospettiva reale

Guerrini, Mauro
2018

Abstract

The research aims to identify the original belonging to ecclesiastical libraries of XVI century editions from ecclesiastical libraries that were later dispersed in various libraries (Italian and foreign) following the suppression of religious orders that took place in different periods. The project involves the construction of a data base dedicated to ecclesiastical editions of the XVI century, autonomous but compatible with SBN, with records prepared according to RDA, and using linked data technology. The use of RDA will allow to describe analytically the attributes of the single exemplars; thanks to linked data technology, maximum interoperability of data can be guaranteed, making them available on the web. The survey on surviving exemplars, their provenance and previous locations will be carried out using the integrated RICI inventories as a starting point, with data from bibliographic and cataloged sources published and unpublished (catalogs and ancient inventories), and other archival documentation. La ricerca intende individuare l’originaria appartenenza a biblioteche ecclesiastiche di edizioni del secolo XVI disperse in varie biblioteche (italiane e straniere) a seguito delle soppressioni degli ordini religiosi avvenute in epoche diverse. Il progetto prevede la costruzione di una base dati dedicata alle cinquecentine ecclesiastiche, autonoma ma compatibile con SBN, con record redatti secondo RDA, e usando la tecnologia dei linked data. L'uso di RDA consentirà di descrivere analiticamente gli attributi sia a livello di manifestazioni (edizioni) che di singole copie, mentre, grazie alla la tecnologia dei linked data si potrà garantire la massima interoperabilità dei dati, rendendoli disponibili nel web. L'indagine sugli esemplari superstiti, sulla loro provenienza e sulle precedenti localizzazioni sarà condotta utilizzando come punto di partenza gli inventari RICI integrati con dati provenienti da fonti bibliografiche e catalografiche edite ed inedite (cataloghi ed inventari antichi) e da altra documentazione d'archivio.
2018
27 (2018) 1
11
43
Guerrini, Mauro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guerrini_Cinquecentine_ecclesiastiche_ABEI_2018.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 435.36 kB
Formato Adobe PDF
435.36 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1130075
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact