Applicando il metodo numerico iterativo, già usato in un nostro precedente lavoro, abbiamo dimostrato che questo tipo di risonatore può avere regioni di instabilità dove sono presenti alte perdite. Applicando un metodo di perturbazioni successive, abbiamo dimostrato che esistono zone di inversione fra il modo fondamentale e il secondo modo pari. By applying the iterative numerical method, already used in a previous paper, we have shown that the flat-rrof open resonator presents instability regions where the fundamental mode has high losses. By using a perturbation method, we found that, in these regions, the second order even mode has lower losses than the fundamental one.
Unstable region in the flat-roof resonator / P.F. Checcacci, A. Consortini, A.M. Scheggi. - In: APPLIED OPTICS. - ISSN 0003-6935. - STAMPA. - 6:(1967), pp. 584-585.
Unstable region in the flat-roof resonator
A. Consortini
;
1967
Abstract
Applicando il metodo numerico iterativo, già usato in un nostro precedente lavoro, abbiamo dimostrato che questo tipo di risonatore può avere regioni di instabilità dove sono presenti alte perdite. Applicando un metodo di perturbazioni successive, abbiamo dimostrato che esistono zone di inversione fra il modo fondamentale e il secondo modo pari. By applying the iterative numerical method, already used in a previous paper, we have shown that the flat-rrof open resonator presents instability regions where the fundamental mode has high losses. By using a perturbation method, we found that, in these regions, the second order even mode has lower losses than the fundamental one.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.