Dal 2010 ad oggi, le promesse di una nuova regolamentazione sui requisiti acustici passivi degli edifici sono state disattese. Le prospettive future non possono che basarsi sull’esperienza pregressa e su quanto è stato fatto di nuovo negli ultimi anni, in particolare le norme sulla classificazione, il decreto sui CAM e le regolamentazioni regionali, con uno sguardo a quello che si fa all’estero. In questo lavoro si descrivono quali potrebbero essere, secondo gli autori, le strade percorribili.

Quali prospettive per una nuova regolamentazione dei requisiti acustici degli edifici / Patrizio Fausti, Gianfranco Cellai, Simone Secchi, Fabio Serpilli, Andrea Tombolato. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 1-9. (Intervento presentato al convegno Stato di attuazione del D.Lgs. 42/17: come si stanno evolvendo le norme sul rumore ambientale tenutosi a Napoli nel 12 ottobre 2018).

Quali prospettive per una nuova regolamentazione dei requisiti acustici degli edifici

Gianfranco Cellai;Simone Secchi;
2018

Abstract

Dal 2010 ad oggi, le promesse di una nuova regolamentazione sui requisiti acustici passivi degli edifici sono state disattese. Le prospettive future non possono che basarsi sull’esperienza pregressa e su quanto è stato fatto di nuovo negli ultimi anni, in particolare le norme sulla classificazione, il decreto sui CAM e le regolamentazioni regionali, con uno sguardo a quello che si fa all’estero. In questo lavoro si descrivono quali potrebbero essere, secondo gli autori, le strade percorribili.
2018
Seminario “Stato di attuazione del D.Lgs. 42/17: come si stanno evolvendo le norme sul rumore ambientale”
Stato di attuazione del D.Lgs. 42/17: come si stanno evolvendo le norme sul rumore ambientale
Napoli
12 ottobre 2018
Patrizio Fausti, Gianfranco Cellai, Simone Secchi, Fabio Serpilli, Andrea Tombolato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fausti_al_Napoli_2018.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1137197
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact