Nel sintagma 'l'invenzione del diritto', il termine 'invenzione' è usato da Paolo Grossi nel significato latino di 'invenire' e 'inventio' con riferimento all'attività di 'ricercare' e 'trovare'. Grossi afferma che, in un ordinamento giuridico plurale e democratico, il diritto deve essere il prodotto non solo del potere politico ma anche delle dinamiche provenienti dalla società. Il ruolo dell'interprete è sempre più rilevante, in particolare per quanto riguarda il ruolo del giudice e della Corte costituzionale.

L'invenzione del diritto (considerazioni a margine di un recente libro di Paolo Grossi) / Orlando Roselli. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 441-451.

L'invenzione del diritto (considerazioni a margine di un recente libro di Paolo Grossi)

Orlando Roselli
2018

Abstract

Nel sintagma 'l'invenzione del diritto', il termine 'invenzione' è usato da Paolo Grossi nel significato latino di 'invenire' e 'inventio' con riferimento all'attività di 'ricercare' e 'trovare'. Grossi afferma che, in un ordinamento giuridico plurale e democratico, il diritto deve essere il prodotto non solo del potere politico ma anche delle dinamiche provenienti dalla società. Il ruolo dell'interprete è sempre più rilevante, in particolare per quanto riguarda il ruolo del giudice e della Corte costituzionale.
2018
441
451
Orlando Roselli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1145875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact