Nuova proposta interpretativa sulla genesi della scrittura mercantesca, basata su un'ampia ricognizione della documentazione pervenutaci e sul confronto diacronico e sincronico tra le scritture prodotte dai mercanti e quelle dei notai
La genesi della scrittura mercantesca / Irene Ceccherini. - STAMPA. - (2008), pp. 123-137. (Intervento presentato al convegno XVe Colloque du Comité International de Paléographie Latine).
La genesi della scrittura mercantesca
Irene Ceccherini
2008
Abstract
Nuova proposta interpretativa sulla genesi della scrittura mercantesca, basata su un'ampia ricognizione della documentazione pervenutaci e sul confronto diacronico e sincronico tra le scritture prodotte dai mercanti e quelle dei notaiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2008_01_Ceccherini.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.62 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.