Le pratiche di mediazione del conflitto sono diffuse in molti ambiti della vita sociale e hanno dimostrato in molti modi la loro utilità. L’articolo illustra un approccio “sistemico -trasformativo” alla mediazione che integra in modo innovativo una serie di strumenti e approcci al conflitto e alla sua trasformazione co struttiva. Proponiamo un dialogo con altri tipi di intervento in una prospettiva di “salutogenesi” che potrà portare frutti interessanti; i n particolare, vengono illustrati due strumenti di analisi e intervento: l’analisi dell’esperienza soggettiva del con flitto (modello dell’iceberg), e le dimensioni della capacitazione delle parti. Summary Mediation practices have become common in many domains of social life, and have proven to be useful in several ways. The article illustrates a “systemic transformative” approach of mediation, integrating in a novel way a number of approaches to conflict and intervention tools. Two instruments of analysis and intervention are illustrated here: exploration of the subjectiv dimension of conflict (the iceberg model) and the dimensions of party empowerment.
Mediazione dei conflitti e salutogenesi: un modello sistemico-trasformativo / Scotto Giovanni. - In: RIFLESSIONI SISTEMICHE. - ISSN 2281-3373. - ELETTRONICO. - 16:(2017), pp. 127-139.
Mediazione dei conflitti e salutogenesi: un modello sistemico-trasformativo
Scotto Giovanni
2017
Abstract
Le pratiche di mediazione del conflitto sono diffuse in molti ambiti della vita sociale e hanno dimostrato in molti modi la loro utilità. L’articolo illustra un approccio “sistemico -trasformativo” alla mediazione che integra in modo innovativo una serie di strumenti e approcci al conflitto e alla sua trasformazione co struttiva. Proponiamo un dialogo con altri tipi di intervento in una prospettiva di “salutogenesi” che potrà portare frutti interessanti; i n particolare, vengono illustrati due strumenti di analisi e intervento: l’analisi dell’esperienza soggettiva del con flitto (modello dell’iceberg), e le dimensioni della capacitazione delle parti. Summary Mediation practices have become common in many domains of social life, and have proven to be useful in several ways. The article illustrates a “systemic transformative” approach of mediation, integrating in a novel way a number of approaches to conflict and intervention tools. Two instruments of analysis and intervention are illustrated here: exploration of the subjectiv dimension of conflict (the iceberg model) and the dimensions of party empowerment.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scotto - Mediazione dei conflitti e salutogenesi Riflessioni sistemiche 2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
501.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
501.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.