La Cassazione rimette alle Sezioni unite una questione relativa alla portata della clausola di salvaguardia in presenza di interpretazioni che superino orientamenti giurisprudenziali da ritenere consolidati. Si tratta di indagare sulla efficacia normativa di un ‘‘orientamento consolidato’’ e sul ruolo dell’interprete nella applicazione del diritto.
Clausola di salvaguardia (art. 2, 2º comma, L. n. 117/1988) e creativita` dell’interprete / SARA LANDINI. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - (2018), pp. 2624-2632.
Clausola di salvaguardia (art. 2, 2º comma, L. n. 117/1988) e creativita` dell’interprete
SARA LANDINI
2018
Abstract
La Cassazione rimette alle Sezioni unite una questione relativa alla portata della clausola di salvaguardia in presenza di interpretazioni che superino orientamenti giurisprudenziali da ritenere consolidati. Si tratta di indagare sulla efficacia normativa di un ‘‘orientamento consolidato’’ e sul ruolo dell’interprete nella applicazione del diritto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giurit_12_2018_Landini.pdf
Open Access dal 23/05/2019
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
125.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
125.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.