Linee guida per la costruzione di un sistema territoriale di educazione degli adulti, nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. Il Progetto, gestito da un partenariato composto da enti formativi, istituzioni educative e agenzie/enti di sviluppo locale, ha sviluppato la sperimentazione in ambito transfrontaliero della metodologia formativa partecipativa dei “circoli di studio” utilizzata nell'educazione non formale degli adulti costruendo un modello di circoli di studio per lo sviluppo locale.

Linee guida per la costruzione del sistema transfrontaliero dei circoli di studio / Glenda Galeotti. - STAMPA. - (2014), pp. 1-40.

Linee guida per la costruzione del sistema transfrontaliero dei circoli di studio

Glenda Galeotti
2014

Abstract

Linee guida per la costruzione di un sistema territoriale di educazione degli adulti, nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. Il Progetto, gestito da un partenariato composto da enti formativi, istituzioni educative e agenzie/enti di sviluppo locale, ha sviluppato la sperimentazione in ambito transfrontaliero della metodologia formativa partecipativa dei “circoli di studio” utilizzata nell'educazione non formale degli adulti costruendo un modello di circoli di studio per lo sviluppo locale.
2014
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1148497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact